Melegnano: un progetto sperimentale di housing sociale per le famiglie fragili
Febbraio 1, 2020Appello a enti e associazioni per donare mobili e materiali per allestire l’alloggio
Un alloggio destinato all’housing sociale per «accogliere in co-abitazione fino a due nuclei familiari di madri con figli minori in situazione di grave emergenza abitativa e particolare fragilità» così Ambrogio Corti, vicesindaco di Melegnano, spiega il nuovo intervento che il Comune di Melegnano ha deciso di mettere in atto in via sperimentale per due anni. Con l’individuazione di specifici indicatori di fragilità, l’amministrazione interviene dunque con un progetto di accoglienza abitativa temporanea per «fornire un aiuto concreto a specifiche situazioni per quei nuclei che non possiedono o non hanno accesso a soluzioni abitative autonome. La gestione dell’intervento sarà affidata a un operatore con esperienza comprovata in questo ambito, individuato tramite bando territoriale del Distretto sociale Sud-est Milano – spiega più in dettaglio il vicesindaco –, e comprenderà non solo la gestione ordinaria dell’appartamento ma anche l’accompagnamento educativo delle persone che verranno accolte».
Titolare del progetto è il Servizio sociale professionale, al quale giungono spesso richieste di intervento per rispondere ai bisogni abitativi; da qui l’idea di un intervento sociale di questo tipo, capace di avere un impatto positivo sulla comunità e possa rappresentare il prima passo per un «percorso di emancipazione dei cittadini fragili» conclude Corti.
Per questo motivo l’amministrazione lancia anche un appello ad associazioni, enti e chiunque possa offrire arredi, accessori, materiali o strumenti per allestire l’appartamento. Per chi voglia contribuire, contattate l’ufficio Servizi sociali alla seguente e-mail: ufficio.servizisociali@comune.melegnano.mi.it
Elisa Barchetta