Attività antinoia ai tempi del coronavirus per i bambini
Marzo 2, 2020Servizi 0-6 chiusi? Arriva la smart education on line su www.coopeureka.it
L’emergenza sanitaria costringe i bambini a un’altra settimana a casa da scuola e varie attività ludico sportive, con i genitori che spesso ricorrono all’utilizzo di tablet, video e cellulari per distrarli e tenerli buoni. C’è tuttavia un’altra proposta da parte della cooperativa sociale Eureka che tutti i giorni mette on line attività creative e passatempi divertenti da fare in famiglia. Spiegati passo passo dalle educatrici dei nidi, delle scuole dell’infanzia, delle ludoteche direttamente dal sito www.coopeureka.it, come racconta Eleonora Bortolotti, presidente di Eureka: <Abbiamo pensato ai genitori, spiazzati dalla chiusura dei servizi, a come aiutarli a trovare gli aspetti positivi di questa strana situazione che ci ha rinchiuso in casa. Come una bolla di vetro che separa dal tran tran quotidiano ma anche dalla comunità. E così ci siamo dette: dopo lo smart work, perché non utilizzare la smart education>. I genitori dei bimbi che frequentano i servizi firmati da Eureka sono entusiasti dell’idea: <Abbiamo contattato anche chi non frequenta più i nostri servizi, perché ha cambiato zona o i figli sono cresciuti – continua Bortolotti – per aiutare tutti, anche da lontano, a stare bene con i propri bambini. A scoprire la magia di questo inaspettato tempo libero: il piacere di giocare e di passare finalmente del tempo insieme, con calma>. Tutte le attività proposte sono economiche, facili da realizzare e di alto valore educativo: <Il gioco è lo strumento più importante per crescere bene, insieme. Se i genitori – sottolinea Bortolotti – si metteranno a giocare con i loro figli questi giorni rimarranno nella memoria di tutti come momenti speciali. Inventare soluzioni per far star bene le persone è il nostro lavoro. Siamo idealiste, se no non saremmo imprenditrici sociali. Ma siamo anche persone molto pratiche>. I consigli delle esperte non sono solo sui giochi e sulle attività educative. Tra gli argomenti più gettonati cosa mangiare per rinforzare il sistema immunitario o come spiegare ai bambini il coronavirus. In uscita anche i consigli delle pedagogiste sulle tecniche di lettura educative, come la lettura “dialogica”, per potenziare la curiosità e l’intuito dei piccoli ascoltatori. L’ideale per chiudere in bellezza la giornata.