Crescono i contagi, ma ci sono anche buone notizie
Marzo 9, 2020La redazione di Melegnano Web Tv, prima di fornire alla cittadinanza il consueto bollettino sulla situazione Covid-19 a livello nazionale, regionale e locale si unisce all’appello delle istituzioni, autorità sanitarie e anche di molti concittadini a seguire le direttive fornite. È opportuno continuare a non fomentare panico e allo stesso tempo non minimizzare la situazione, ma questo non significa non pensare agli altri. Esistono da tempo delle misure per contenere la diffusione del coronavirus, è importante applicarle, come è importante seguire le direttive delle istituzioni. Limitare le uscite a quelle strettamente necessarie, non ammassarsi nei luoghi di aggregazione, rispettare le distanze di sicurezza e le altre indicazioni ormai note sono avvertimenti che non vanno ignorati. Continuare a vivere non significa fregarsene, non è una vacanza e non è un gioco questo: mai come in questo momento è necessario il senso di comunità, l’essere società implica anche fare sacrifici per il bene comune, un bene che va oltre la necessità del singolo e che si estende all’Altro.
E veniamo ai dati forniti dal Ministero della Salute, Regione Lombardia e dai Comuni che hanno pubblicato i bollettini dell’Agenzia di tutela della salute (Ats) alla data di lunedì 9 marzo 2020:
Sul territorio italiano: sono 7985 le persone contagiate di cui 6387 i casi positivi al coronavirus, di questi 2180 sono in isolamento domiciliare, 3557 sono ricoverati con sintomi e 650 in terapia intensiva. Si registrano 463 decessi e 724 le persone guarite.
In Lombardia: sono 5469 i contagi, di cui 2802 i ricoverati. Di questi ultimi 440 sono in terapia intensiva e 1688 in isolamento domiciliare, secondo quanto comunicato dall’assessore al Welfare Giulio Gallera nell’ultima conferenza stampa in diretta dalla Regione. Si registrano purtroppo 333 decessi ma ci sono anche buone notizie: i dimessi sono 646.
Per quanto riguarda i dati dal territorio, pubblichiamo quelli ricevuti dai sindaci dei comuni che hanno pubblicato il bollettino Ats o risposto direttamente a Melegnano Web Tv. Ci preme, in un momento così delicato, sottolineare che nel lodigiano, ex zona rossa, il numero dei contagi è in netto calo, quasi a zero, una dimostrazione che rispettando le regole “andrà tutto bene”.
Come redazione ribadiamo inoltre il rispetto della volontà di tutti quei comuni che non intendono comunicare i dati riferiti da Ats o di non farlo quotidianamente per non alimentare una possibile “caccia alle streghe” e per riguardo nei confronti delle famiglie che purtroppo stanno vivendo in prima persona una situazione certamente difficile. La decisione di non fornire il bollettino Ats, come ribadito da alcuni sindaci, non implica il fatto che le amministrazioni comunali non stiano facendo tutto il possibile per garantire la salute dei loro concittadini.
La redazione di Melegnano Web Tv si unisce al cordoglio di quelle famiglie dei comuni del territorio che hanno subito una perdita in questo periodo e augura inoltre a tutte le persone colpite da questo virus una pronta guarigione.
Infine un’altra bella notizia di pochi minuti fa: Mattia il 38enne noto anche come “paziente 1” respira autonomamente e non è più in rianimazione.

Elisa Barchetta