Coronavirus, i dati aggiornati

Marzo 11, 2020 0 Di Redazione

Melegnano 11 marzo 2020. ore 21.00. – Diceva il diplomatico e scrittore Stéphane Hessel: «Dobbiamo badare tutti insieme che la nostra società resti una società di cui possiamo essere fieri» ed è questo che si richiede a tutti i cittadini in questo momento, badare alla nostra società tutti insieme facendo ognuno la propria parte per tutelare chi ci sta intorno e in particolare chi è più fragile e rispettando in questo modo anche chi ogni giorno lavora per salvaguardare la salute di tutta la cittadinanza con turni che in questo frangente sono estenuanti. Mai come in questo momento, in cui l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la pandemia per questa emergenza sanitaria, ciascuno deve fare la propria parte.

Nel suo piccolo la redazione di Melegnano Web Tv – nel consueto bollettino che fotografa la situazione Covid-19 a livello nazionale, regionale e locale – continuerà a fare azione di sensibilizzazione ritenendo che i media in questo momento abbiano una responsabilità ulteriore, considerando il potenziale comunicativo di cui dispongono. 

E veniamo ai dati forniti dal Ministero della Salute, Regione Lombardia e dai Comuni che hanno pubblicato i bollettini dell’Agenzia di tutela della salute (Ats) alla data di mercoledì 11 marzo 2020:

Sul territorio italiano: sono 12462 le persone contagiate di cui 10590 i casi positivi al coronavirus, di questi 3724 sono in isolamento domiciliare, 5838 sono ricoverati con sintomi e 1028 in terapia intensiva. Si registrano 827 decessi e 1045 le persone guarite.

In Lombardia: sono 7280 i contagi totali, di cui 3852 i ricoverati. Un dato quest’ultimo che – come ha riportato l’assessore al Welfare Giulio Gallera durante l’odierna conferenza in diretta streaming dalla Regione – «sta avendo una crescita costante, e non più esponenziale, di circa cinquecento persone al giorno nel tempo di qualche giorno». Dei casi positivi inoltre 560 sono in terapia intensiva, con una crescita di 94 persone in più rispetto a ieri, e 1351 in isolamento domiciliare. Si registrano purtroppo 617 decessi ma sale a 900 il numero dei dimessi. Come ha spiegato Gallera «il dato della terapia intensiva è quello che ci preoccupa di più ma stiamo continuando a incrementare i posti nei reparti per far fronte alle necessità. Vorrei specificare che non esistono linee guida da Regione Lombardia per selezionare le persone da inserire in terapia intensiva o meno, nessuna scelta quindi su chi curare e chi no, messaggio che invece è circolato negli ultimi giorni. Non ci sono categorie di età, i medici e gli operatori sanitari stanno assicurando le cure necessarie a tutti i pazienti».

Ulteriori dati vengono forniti in merito alla distribuzione del contagio in Lombardia per età:

  • Il 32% delle persone colpite è over 75
  • Il 21% ha tra i 65 e i 74 anni
  • Il 27% ha tra i 50 e i 64 anni
  • Il 17% ha tra i 25 e 49 anni
  • L’1% ha tra i 18 e i 24 anni
  • L’1% ha meno di 18 anni

Per quanto concerne la distribuzione per età dei pazienti in terapia intensiva:

  • Il 20% è over 75
  • Il 38% ha tra i 65 e i 74 anni
  • Il 32% ha tra i 50 e i 64 anni
  • Il 9% ha tra i 25 e i 49 anni
  • L’1% ha tra i 18 e 24 anni

Per quanto riguarda i dati dal territorio, pubblichiamo quelli ricevuti dai sindaci dei comuni che hanno pubblicato il bollettino Ats o risposto direttamente a Melegnano Web Tv. Ci preme, in un momento così delicato, ricordare che nella provincia di Lodi i casi di contagio sono ancora in calo e che a Codogno a oggi non ci sono più casi positivi.

Come redazione continueremo a rispettare la volontà di tutti quei comuni che non intendono pubblicare i dati riferiti da Ats o di non farlo quotidianamente e ricordiamo che le amministrazioni di questi comuni stanno comunque facendo tutto il possibile per garantire la salute dei loro concittadini. Inoltre ci preme sottolineare che Ats non fornisce nemmeno ai sindaci identità e altri dati sensibili delle persone positive al Covid-19, ma questo non implica che le strutture preposte non prendano in carico questi casi e facciano tutto quanto necessario a impedire il propagarsi del virus.

Come sempre la redazione di Melegnano Web Tv si unisce al cordoglio di quelle famiglie dei comuni del territorio che hanno subito una perdita in questo periodo e augura inoltre a tutte le persone colpite da coronavirus una pronta guarigione.

Elisa Barchetta

 




Condividi