Coronavirus, i numeri della speranza arrivano dal Lodigiano

Marzo 13, 2020 0 Di Redazione

Melegnano 13 marzo 2020. Ore 21,00. – «L’uomo ha perso di vista il proprio ruolo nel creato e quale conseguenza le persone vengono trattate come scarti e la vita umana non è più sentita come valore primario da rispettare e tutelare. La cultura del benessere, che ci porta a pensare a noi stessi, ci rende insensibili alle grida degli altri, ci fa vivere in bolle di sapone, che sono belle, ma non sono nulla, sono l’illusione del futile, del provvisorio, che porta all’indifferenza verso gli altri, anzi porta alla globalizzazione dell’indifferenza. Ci siamo abituati alla sofferenza dell’altro, non ci riguarda, non ci interessa, non è affare nostro. I nostri cuori ormai sono anestetizzati, non provano più alcuna compassione» queste le parole di Papa Francesco, in un’omelia tenuta a Lampedusa nell’estate del 2013; parole mai come oggi attuali, se si riflette sul fatto che il coronavirus ha messo tutti davanti alla necessità di fare la propria parte per se stessi e soprattutto per gli altri.

Come redazione di Melegnano Web Tv – nel consueto bollettino che fotografa la situazione Covid-19 a livello nazionale, regionale e locale – continueremo dunque a fare azione di sensibilizzazione sull’importanza di seguire le direttive del Ministero della Salute e della Regione per prendersi cura anche delle fasce più deboli della popolazione, che sono più esposte. 

E veniamo ai dati forniti dal Ministero della Salute, Regione Lombardia e dai Comuni che hanno pubblicato i bollettini dell’Agenzia di tutela della salute (Ats) alla data di venerdì 13 marzo 2020:

Sul territorio italiano: sono 17660 le persone contagiate di cui 14955 i casi positivi al coronavirus, di questi 6201 sono in isolamento domiciliare, 7426 sono ricoverati con sintomi e 1328 in terapia intensiva. Si registrano 1266 decessi e 1439 le persone guarite.

In Lombardia: sono 9820 i contagi totali, di cui 4435 i ricoverati – come riportato nell’aggiornamento odierno sul sito della Regione. Dei casi positivi inoltre 650 sono in terapia intensiva e 2650 in isolamento domiciliare. Si registrano purtroppo 890 decessi ma sale a 1198 il numero dei dimessi.

Per quanto riguarda i dati dal territorio, pubblichiamo quelli ricevuti dai sindaci dei comuni che hanno pubblicato il bollettino Ats o risposto direttamente a Melegnano Web Tv. In questo difficile momento vogliamo ricordare – come ha dichiarato anche Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia – che nella provincia di Lodi i casi di contagio sono ancora in calo, con una progressione che si è andata sempre più riducendo; basti pensare che ieri si sono registrati 1123 casi positivi e oggi c’è stato un aumento di solo 10 unità (1133 casi, quindi).

Come redazione ricordiamo ancora che le amministrazioni comunale stanno facendo tutto il possibile per garantire la salute dei loro concittadini, anche con misure più stringenti rispetto a quelle previste nell’ultimo Dpcm (un esempio è il caso del comune di San Giuliano Milanese). Inoltre riteniamo nostro preciso dovere ricordare ancora che Ats non fornisce nemmeno ai sindaci identità e altri dati sensibili delle persone positive al Covid-19, ma questo non implica che le strutture preposte non prendano in carico questi casi e facciano tutto quanto necessario a  impedire il propagarsi del virus.

Come sempre la redazione di Melegnano Web Tv augura alle persone colpite da coronavirus una pronta guarigione ed è vicina alle famiglie che in questo periodo hanno purtroppo subito una perdita. A tutte loro vanno le nostre più sentite condoglianze.

Elisa Barchetta

Condividi