Il bollettino aggiornato

Marzo 20, 2020 0 Di Redazione

Melegnano, ore 23.00 – Prima di fornire il consueto bollettino che fotografa la situazione nazionale, regionale e dei comuni del territorio in merito alla pandemia da Covid-19, Melegnano Web Tv prosegue nel suo impegno per sensibilizzare la cittadinanza tutta al senso di responsabilità a cui ciascuno è chiamato in questo momento. Abbiamo ancora tutti negli occhi l’immagine arrivata da Bergamo, di quei camion dell’Esercito, di quelle persone che non ci sono più ed è di stasera la notizia che 14 operatori sanitari sono deceduti nello svolgimento della loro professione. Pertanto come redazione ci uniamo all’appello che ormai arriva da tutte le istituzioni e in particolare dai nostri sindaci e chiediamo a tutti di restare a casa il più possibile. Comprendiamo la voglia di uscire per fare attività fisica o passeggiar – soprattutto adesso che le giornate stanno volgendo al bello – ma riteniamo fondamentale ricordare che i sindaci hanno ribadito l’importanza di uscire solo per necessità. Alimenti e farmaci sono indispensabili per sopravvivere, e per la maggior parte possono essere reperiti vicino casa. Cambiano le abitudini ma almeno non si mette a rischio nessuno, inoltre ricordiamo che l’attività motoria può anche essere svolta in casa con qualche adattamento. Siate responsabili, per voi stessi e per gli altri.

Ed ecco i dati sul Covid-19 trasmessi dal Ministero della Salute, Regione Lombardia e dai Comuni che hanno pubblicato i bollettini alla data di giovedì 19 marzo 2020:

Sul territorio italiano sono 41035 le persone contagiate di cui 33190 i casi positivi al coronavirus, di questi 14935 sono in isolamento domiciliare, 15757 sono ricoverati con sintomi e 2498 in terapia intensiva. Si registrano 3405 decessi e 4440 le persone guarite.

In Lombardia sono 17713 i contagi totali, di cui 7285 i ricoverati. Dei casi positivi inoltre 924 sono in terapia intensiva e 4057 in isolamento domiciliare. Si registrano purtroppo 1959 decessi ma sale a 3488 il numero dei dimessi.

Per quanto riguarda i dati dal territorio, pubblichiamo quelli ricevuti dai sindaci dei comuni che hanno pubblicato il bollettino o risposto direttamente a Melegnano Web Tv. In questo bollettino specifico, la redazione intende sottolineare anzitutto come anche i comuni di Cerro al Lambro e Tribiano contino alcuni casi sui loro territori – sebbene ormai era qualcosa che ci si aspettava – e vuole precisare che dolorosamente ha dovuto purtroppo evidenziare i dati del comune di Mediglia: è evidente il numero elevato di contagi che include purtroppo anche il numero dei decessi (44 persone) avvenuti nella Rsa di Mombretto (44 persone) di cui si è venuti a conoscenza solo ieri. Da tutta la redazione di Melegnano Web Tv le più profonde condoglianze alle famiglie.

Se una buona notizia c’è, in questo bollettino, è l’aumento dei casi di persone guarite. Guardiamo con speranza alla colonna dei guariti/dimessi e facciamo la nostra parte affinché sia solo quella a vedere nel tempo i numeri aumentare sempre più.

Elisa Barchetta

Condividi