Gli amici dei pompieri in piazza per raccogliere fondi
Giugno 28, 2020I volontari melegnanesi alla ricerca di fondi per ristrutturare la caserma
Una mattinata in piazza della Vittoria per promuovere una raccolta fondi da destinare alla ristrutturazione della caserma d viale Repubblica, sede del distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Melegnano, presente in città dal 2017. Sono tanti i lavori che l’associazione presieduta da Stefano Besozzi sta mettendo in atto per rendere sempre più vivibile e accogliente una struttura che ospita i 38 volontari che fanno parte dell’associazione, dal rinnovo di alcuni locali, alla predisposizione di camere suddivise per uomini e donne, ma anche a una sala di decontaminazione. Attualmente il distaccamento di Melegnano, gestito interamente da personale volontario, garantisce un servizio anche per diversi comuni limitrofi, come Vizzolo Predabissi, Cerro al Lambro, San Zenone, Colturano, Dresano, San Giuliano e copre gran parte delle ore, sabato e domenica addirittura 24 su 24, mentre negli altri giorni ha tre volontari reperibili in caso di necessità con un lasso di tempo di intervento che si aggira intorno ai 6 minuti dalla chiamata. La somma necessaria per sostenere tutti i lavori si aggira intorno ai 50mila euro e come spiega il vice presidente dell’associazione, Beppe Armundi, esiste un progetto che si augura, potrebbe essere approvato: <C’è infatti la possibilità per tutti i comuni interessati di destinare una quota per abitante all’associazione amici dei pompieri e questo per noi sarebbe fondamentale, considerato il bacino d’utenza che copriamo e che supera i 100mila abitanti>. Gli fa eco uno dei responsabili del distaccamento di Melegnano, Roberto Pisati: <Siamo riusciti ad avere il nostro distaccamento dopo ben 35 anni – commenta – e questo credo che sia motivo d’orgoglio per la città di Melegnano. Però serve il sostegno anche economico per mantenere la struttura, considerato che siamo tutti volontari>. L’iscrizione all’associazione è di 10euro all’anno, mentre è possibile donare il 5 per mille con la dichiarazione dei redditi.
Andrea Grassani