San Donato, la Pallanuoto Metanopoli è in A1
Luglio 3, 2020E’ la prima squadra della provincia di Milano a disputare il massimo campionato dal dopoguerra a oggi
La Metanopoli è nella storia. Ieri sera infatti il comunicato ufficiale della Fin che promuove i sandonatesi in A1, dopo la rinuncia del Napoli all’iscrizione. Per i gialloblu si tratta di una scalata incredibile, iniziata quattro anni fa dalla Serie D che ha visto la società guidata dal presidente Alessandro De Marco arrivare a suon di record nel massimo campionato nazionale per la prima volta nella storia, dopo quattro promozioni consecutive. La Metanopoli sarà anche la prima squadra della provincia di Milano a disputare un campionato di A1 dal dopoguerra a oggi. Prima dei sandonatesi infatti solo la Rari Nantes Milano, con dodici partecipazioni (e due scudetti nel 1920 e 1932) e lo Sport Club Italia con una partecipazione negli anni 20, hanno preceduto i gialloblu tra le formazioni di Milano e provincia nel massimo campionato nazionale. Oggi tocca invece alla Metanopoli capace di costruire qualcosa di incredibile se si pensa che da ormai sei anni a San Donato non è agibile la piscina del centro sportivo Mattei, che ha costretto i gialloblu a un continuo peregrinare tra il “Saini” di Milano e la piscina di Monza, dove la formazione di quest’anno ha disputato le proprie gare interne, chiudendo il campionato di A2 al primo posto con dieci vittorie in dieci partite, prima della sospensione per l’emergenza sanitaria che aveva portato la federazione a congelare la stagione senza assegnare titoli e bloccando di fatto anche tutte le promozioni. L’amarezza e la delusione del presidente Alessandro De Marco e di tutta la dirigenza sandonatese sembrava lasciar presagire addirittura un addio che invece fortunatamente non c’è stato e il ripensamento si è man mano concretizzato dopo che la Fin aveva in qualche modo aperto alla possibilità di garantire quella promozione ottenuta sul campo. E proprio il presidente sandonatese non nasconde la propria gioia per questo traguardo che porta la Metanopoli nell’olimpo della pallanuoto nazionale: <Più che un traguardo è una partenza – commenta De Marco – perché essere la prima squadra milanese del dopoguerra a salire in A1 in un momento che ricorda tanto il dopoguerra per tutto quello che abbiamo vissuto in questo periodo mi fa pensare che questa sia un vera ripartenza. E’ una sfida che ci affascina che ci dà tanta forza, senza nascondere tutte le difficoltà nell’affrontare un campionato di A1 che inizierà probabilmente a ottobre quindi con poco tempo a disposizione, anche se in parte ci eravamo già mossi. Tuttavia era il nostro obiettivo che il covid rischiava di rovinarci e invece adesso non vediamo l’ora di iniziare a giocare in A1>.
Andrea Grassani