Si torna a scuola tra mille incertezze
Agosto 19, 2020Anche a Melegnano è (quasi) tutto pronto per il ritorno a scuola previsto per il 14 settembre. Oggi il comitato tecnico scientifico ha emanato le prime direttive che prevedono l’utilizzo della mascherina per i ragazzi al di sopra dei sei anni, a parte ovviamente in alcune circostanze, come durante il pranzo e mentre si fa ginnastica. La mascherina andrà però indossata anche durante le lezioni in classe, sia per gli alunni delle scuole elementari che medie. Le regole in caso di contagio prevedono che non si provvederà alla chiusura di tutta la scuola, ma verranno messi in quarantena la classe e i professori del contagiato. Resta da chiarire come si dovranno comportare i genitori lavoratori, mentre per tutte le scuole sono in corso valutazioni per identificare spazi in aggiunta a quelli già esistenti. I famosi banchi monoposto dovrebbero essere consegnati a partire da martedì 8 settembre, ma la distribuzione totale richiederà almeno l’intero mese di ottobre. Al vaglio anche l’introduzione di un medico scolastico e i percorsi per disciplinare entrate e uscite degli studenti, oltre che i vari movimenti all’interno degli istituti. Tuttavia per i documenti definitivi si dovrà attendere ancora qualche giorno, infine il comitato tecnico scientifico assicura che le preoccupazioni dei dirigenti scolastici per eventuali responsabilità non hanno motivo di esistere in base a quanto previsto dalla Legge 40 del 5 giugno 2020.
Andrea Grassani