Melegnano, nasce il magazine 20zero77
Ottobre 3, 2020Presentato oggi pomeriggio il nuovo magazine di politica e cultura di Melegnano e dintorni. Tante le firme del settimanale on line che tratterà differenti temi di opinione, informazione e inchiesta, ma non di cronaca, per volere dei redattori, come spiega, una di loro, Sara Marsico: <Il nostro sarà un magazine con diversi punti di vista, di parte, come per altro tutti i punti di vista. Cercheremo di colmare un vuoto di informazione da sempre esistente in una certa area politica e culturale. La nostra sarà una redazione collettiva e aperta a chi vorrà fornire il proprio contributo>. Il magazine, autofinanziato e autoprodotto è pensato e scritto da persone, uomini e donne, non professionisti di mestiere, ma portatori di idee e contenuti. Tuttavia i redattori tengono a sottolineare che il progetto non avrà sbocchi politici, a maggior ragione in un momento nel quale ci si avvicina alle prossime elezioni amministrative, previste per il 2022: <Anche se qualcuno di noi fa politica – spiegano – il magazine non avrà certo una finalità politica per tirare la corsa a qualcuno. 20zero77 vuole essere un giornale aperto, pluralista e democratico che certamente dialoga con il mondo della politica e della cultura locale e che si ispira ai valori della giustizia sociale, dell’ambientalismo, dell’impegno civico, della parità di genere, della lotta per la legalità e dei diritti sociali e individuali>. Tra i vari collaboratori anche il fotografo Adriano Carafoli che curerà tutte le immagini e i video, Luca Gariboldi che è l’autore del blog, oltre a Sara Marsico, Pietro Mezzi, Sergio Goglio, Paola Capasso, Serena De Matteis, Gabriele Mandrino, Massimo Molteni, Roberto Silvestri, Ernestino Losio, Alessandro Arioldi, Elisa Barchetta, Vincenzo Caminada, Pippo Ricotti, Lucia Rossi, Maurizio Margutti, Marco Leoni e anche altri, Albertini, Amoruso, Cannavò, Crisanto e Rodia.
Andrea Grassani