Progetto pre scuola, grande successo del volontariato locale
Ottobre 9, 2020Si avvia alla conclusione il progetto pre scolastico dedicato ai bambini di tre anni organizzato da un gruppo di volontari nei locali de “La corte dei miracoli”, lo spazio polivalente di piazzale delle associazioni. Durato oltre cinque settimane il servizio offerto dai volontari, guidati dalle sorelle Francesca e Giorgia Mion, ha visto oltre trenta bambini, tutti di tre anni, frequentare con entusiasmo quella che è stata una valida alternativa alla scuola materna, in attesa dell’inserimento dei bambini che avverrà proprio da martedì 13 ottobre. Tra giochi, attività ludiche, creative e laboratori, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12.30, i bambini sono stati seguiti dal gruppo di volontari, con tutte le prescrizioni sanitarie del caso, per un progetto nato con il solo scopo di supportare le esigenze dei genitori, molti dei quali nel frattempo avevano ripreso il lavoro. Tuttavia il gruppo di persone che ha pensato e ideato questo servizio, con un costo irrisorio di 20 euro per bambino, non ha trovato il supporto che si sarebbe aspettato dall’amministrazione: <Con rammarico purtroppo abbiamo dovuto registrare la mancanza di collaborazione da parte dell’amministrazione comunale – afferma l’ideatrice del progetto Francesca Mion – che comunque fin dall’inizio era stata coinvolta nel progetto, ma che evidentemente non ha ritenuto indispensabile questo servizio rivolto a molte famiglie che comunque erano in difficoltà con la gestione dei bambini e da un’amministrazione che si dice attenta ai bisogni della collettività, sinceramente ci saremmo aspettati un supporto o quanto meno un interessamento a questa iniziativa che invece non c’è mai stato. Fortunatamente sono intervenuti dei privati garantendo così la base volontaria che è stata resa possibile anche e soprattutto grazie al contributo di alcuni sostenitori e sponsor, che vorremmo pubblicamente ringraziare come Gas più, La Sanitaria, la cartoleria Lo Splendore, Cigi, Gioacademy e Sporting club Giocami>. Ma oltre agli sponsor sono stati diversi i volontari che si sono resi disponibili a far compagnia ai bambini per oltre cinque settimane, sacrificando impegni personali e famigliari: <Un grazie a tutti i genitori che hanno avuto fiducia in noi – conclude Francesca Mion – alla direttrice Laura Cusinato che ci ha fin da subito supportato così come il consigliere Enrico Lupini e a tutti quelli hanno collaborato con noi, in particolare Giorgia Mion, Simona Muliello, Lorenzo Aringhieri e Francesca Denti>.
Andrea Grassani