Nasce la birra “Lamberale” da un’idea di Raffaele Modini

Dicembre 24, 2020 0 Di Redazione

Anche il Lambro ha la sua birra. Questa notte sono state infatti etichettate le prime 200 bottiglie della birra artigianale la “Lamberale”, da un’idea di Raffaele Modini e il birrificio legato all’azienda agricola “Cascina La Bruciata” di Carpiano, che è anche il produttore effettivo della birra, con cui esiste questa collaborazione per il lancio della nuova etichetta brassicola, oltre che di altri progetti legati all’agricoltura e alla produzione alimentare. E proprio Modini spiega : <Le prime bottiglie le abbiamo volute etichettare a mano per completare un percorso che è cominciato due anni fa con il nostro luppoleto, la progettazione e la realizzazione del birrificio, la burocrazia e poi questa prima cotta>. Modini chiarisce quindi il perché di un nome così particolare: <Lamberale è la birra che abbiamo dedicato al fiume Lambro che attraversa le nostre terre del Sud Est Milano. E’ una birra ad alta fermentazione, di colore ambrato, con una gradazione alcolica del 5,5% e 35 ibu, in un perfetto stile inglese che regala inizialmente un sapore lievemente fruttato, per poi terminare con l’amaro del nostro luppolo Comet, che è un luppolo al cento per cento coltivato appunto alla “Cascina La Bruciata” di Carpiano realtà che sta sviluppando progetti di agricoltura, turismo e tanto altro. Insomma buona bella e beverina>. 

Andrea Grassani

Condividi