Melegnano Lab si rinnova, ecco il nuovo organigramma

Dicembre 29, 2020 0 Di Redazione

Terminato il primo anno di mandato, Melegnano Lab ha aggiornato, lo scorso 21 dicembre, gli organi direttivi, rilanciando il proprio impegno, come spiega il coordinatore Simone Passerini: <Per le sfide che aspettano la città, confermando obiettivi e programmi, vogliamo essere un punto di riferimento civico per tutti coloro che desiderano impegnarsi politicamente per la comunità cittadina, non solo in ottica elettorale, ma soprattutto per lo sviluppo della comunità del territorio>. Confermato dunque alla guida dell’associazione il coordinatore, Simone Passerini, che verrà affiancato dal neo vice coordinatore Lorenzo Bergamaschi, che prende il posto di Francesca Mion, dal confermato segretario politico Federico Locatelli, e dal neo segretario amministrativo Giada Vitali. Definite soprattutto le deleghe operative in seno al consiglio direttivo: Lorenzo Bergamaschi e Federico Locatelli si occuperanno degli sviluppi social, mentre a Giada Vitali la delega per le relazioni media: <Un nuovo corso, dopo un anno difficile, acuito dalla pandemia che ci ha costretti al distanziamento – commenta il coordinatore Simone Passerini – nonostante ciò molte sono state le iniziative in campo sociale, dalla spesa sospesa, al sostegno alle associazioni di infermieri, passando per la collaborazione con diverse realtà del Terzo settore melegnanese. Altrettanti gli impegni, a seguito della discesa in campo, a livello politico: dalla proposta per la riorganizzazione delle aree sosta, durante le giornate di mercato, alla “denuncia sociale” sul tema legato all’illuminazione pubblica. Senza dimenticare il tema della sospensione della sosta a pagamento, durante il secondo lock down, e quello della sicurezza; oggetto di recente proposta di tavolo di confronto tra forze di Polizia, Comune e comitati di quartiere, rivolto direttamente al sindaco>.

Infine alcuni ringraziamenti: <Rivolgo un forte ringraziamento ai tanti cittadini che ci hanno contattato per dar voce alle loro istanze – conclude il coordinatore di Melegnano Lab – e ai miei compagni, in senso strettamente letterale, di ventura quelli della prima ora che hanno fatto scelte diverse, ma, soprattutto quelli della prima ora che nonostante le difficoltà, non hanno abbandonato la nave. Dulcis in fundo, gli amici che si sono aggiunti cammin facendo, per giocare una partita non per tutti, in salita, ma stimolante. E infine un grazie a Vito Bellomo, capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale, per il confronto e lo scambio di idee sui temi strategici per la nostra città>. 

Condividi