Melegnano, Confcommercio: il mercato una risorsa per la città e non deve essere abbandonato

Febbraio 5, 2021 0 Di Redazione

I vertici di Confcommercio: <Chiediamo al comune chiarimenti su quanto sta accadendo circa la raccolta rifiuti e il rispetto degli accordi presi>

Confcommercio, che all’epoca partecipò al tavolo di lavoro con una delegazione degli ambulanti, sulla procedura di raccolta proposta dalla amministrazione che prevedeva anche la promessa di una riduzione della tariffa e che si sarebbe potuta ottenere già dopo sei mesi dall’inizio, ora non ci stanno: <Ciò non è avvenuto e non possiamo che esprimere grande preoccupazione per quanto sta accadendo nei mercati melegnanesi. Portiamo all’attenzione della amministrazione la protesta degli ambulanti che pagano i tributi locali e si attengono alle procedure di raccolta dei rifiuti stabilite dal Comune ormai due anni fa. Nel progetto è stato previsto anche il posizionamento di un compattatore per la raccolta –proseguono i vertici di Confcommercio – che però presenta diversi inconvenienti, è capitato non venisse posizionato, lasciando dunque gli ambulanti in grosse difficoltà, costretti a lasciare i rifiuti in piazza, come accaduto domenica 31 gennaio, ed è da sempre lasciato senza personale a presidiarlo>.

Gli operatori del mercato si lamentano: <Quando si inceppa, non siamo in grado di rimetterlo in funzione e solo quando disponibile, interviene la polizia locale a riavviarlo>. La presidente di Confcommercio, Caterina Ippolito precisa: < Non riteniamo sia questa la soluzione e chiediamo sanzioni per i trasgressori e un presidio fisso del compattatore. Gli operatori chiedono a gran voce non si faccia di tutta l’erba un fascio e non vogliono essere etichettati come incivili. Chiediamo all’amministrazione di sapere come mai si chiede agli operatori del mercato di fare la raccolta differenziata, quando poi viene raccolto tutto insieme. Ci sembra che la modalità scelta del Comune non stia funzionando. Siamo pronti a valutare insieme nuove strade, ma non accettiamo che una importante risorsa come il mercato non abbia la giusta attenzione, che, anzi, deve essere valorizzata nel rispetto di chi ci lavora e di chi lo sceglie per i propri acquisti>. 

Condividi