San Giuliano Milanese e Melegnano tra i comuni del milanese più colpiti dal Covid
Febbraio 25, 2021Dall’inizio della pandemia dello scorso febbraio 2020, nella provincia di Milano, sono stati ufficialmente segnalati 201.581 casi di Covid e 8.240 decessi, con una percentuale di contagi sulla popolazione complessiva che si attesta al 6,20%. Tuttavia per sapere come si muove la curva epidemiologica all’interno dei singoli comuni, Regione Lombardia ha pubblicato alcuni grafici che rivelano i 10 comuni che hanno registrato il maggior numero di contagi e i 10 centri in cui è più alto il rapporto fra contagiati e residenti. Questi i dati aggiornati a mercoledì 24 febbraio 2021. Al primo posto per numeri di contagi ovviamente c’è Milano con 82.969 casi e una percentuale sulla popolazione del 6,02%, poi a seguire Cinisello Balsamo (5779 casi e 7,65%) e Sesto San Giovanni (5642 e 6,93%), quindi Legnano (3850), Cologno Monzese (3612), Rho (3410), Paderno Dugnano (3230), Bollate (2805), Rozzano (2623) e San Giuliano Milanese con 2617 persone che si
sono contagiate per un percentuale che vale il 6,79% della popolazione. Venendo invece ai comuni che hanno il più alto rapporto tra contagiati e residenti, al primo posto c’è Morimondo con 125 contagi e una percentuale dell’11,53%, poi Albairate (362 e 7,70%), Bollate (2805 e 7,67%), Cinisello Balsamo (5779 e 7,65%), Cologno Monzese (3612 e 7,58%), mentre al sesto posto troviamo Melegnano con 1353 contagi e una percentuale del 7,42%, che precede Vittuone (673 e 7,30%), Senago (1546 e 7,23%), Cesano Boscone (1712 e 7,14%) e Dairago (460 e 7,14%).
Andrea Grassani