A San Giuliano Milanese la mostra “I miracoli eucaristici nel mondo”
Marzo 1, 2021Una mostra ideata e realizzata dal giovanissimo Carlo Acutis, dichiarato beato il 10 ottobre 2020 nella basilica papale di S. Francesco d’Assisi. Una vita molto breve quella di Carlo Acutis morto a soli 15 anni, il 12 ottobre del 2006, per una malattia che lo ha portato via in modo fulmineo in soli quattro giorni. Quindici anni di normalità tra studio, amici, gioco e volontariato, ma vissuti in pienezza grazie al suo incontro quotidiano con l’amico speciale “Gesù” che avveniva nella partecipazione, ogni giorno, alla Santa Messa. Nel 2002 Carlo, a soli 9 anni, di ritorno dal meeting di Rimini, rimasto molto colpito dall’organizzazione e dall’abile uso dei mezzi di comunicazione al servizio della chiesa e dalle persone, decise di approfondire i miracoli eucaristici mettendosi all’opera.
Accompagnato dai genitori in giro per l’Italia e l’Europa, riuscì a recuperare informazioni, documenti, e nuovo materiale fotografico convinto dell’importanza delle immagini per comunicare con il pubblico giovane e dopo tra anni di lavoro e la mostra è così pronta, con 150 pannelli che raccontano 143 miracoli eucaristici avvenuti in tutto il mondo. L’interesse della mostra si allarga e in poco tempo viene allestita negli Stati Uniti, nei santuari Mariani di Fatima e Guadalupe, nelle Filippine, in Argentina, Vietnam, Cina e Indonesia e nel mese di marzo arriva anche in Italia, proprio a San Giuliano. Ma cosa sono esattamente i miracoli eucaristici? Cosa può dire e significare la breve storia di Carlo per noi e per i ragazzi del 2021? La serata di approfondimento e di preparazione alla visita della mostra mercoledì è in programma mercoledì 10 marzo alle ore 21 on line (Id zoom: 8965204395 password: 006793). Si racconterò della vita di Carlo, del suo messaggio, con l’approfondimento sull’educazione alla santità, spiegando cosa significa miracolo eucaristico.