Melegnano, l’amministrazione risponde sui lavori della scuola di viale Lazio

Marzo 31, 2021 0 Di Redazione

La giunta chiarisce: il cantiere è aperto dal 12 febbraio, mentre tre interventi sono già stati completati. L’obiettivo è settembre

Dopo le polemiche seguite al comunicato stampa di Sinistra per Melegnano e Melegnano Progressista che avevano presentato anche un’interpellanza comunale sul ritardo dei lavori, arriva la risposta da parte dell’amministrazione comunale attraverso un comunicato stampa che riportiamo

Proseguono come da programma i lavori alla scuola di viale Lazio con l’obiettivo si far rientrare gli studenti nella struttura per l’inizio dell’anno scolastico 2021/2022. L’assessore ai lavori pubblici, Maria Luisa Ravarini assicura: <I lavori di riqualificazione e messa in sicurezza sono iniziati il 12 febbraio scorso e stanno procedendo secondo il cronoprogramma, così che la scuola possa essere a disposizione delle studentesse e degli studenti per la riapertura del nuovo anno scolastico.

Da quasi due anni – prosegue Ravarini – si susseguono interventi nell’edificio scolastico in parte per le problematiche emerse nell’agosto 2018 e in parte per spazi ignorati da oltre 10 anni, come l’ex alloggio del custode. Ricordiamo, oltre all’allestimento della struttura provvisoria, innanzitutto gli interventi ultimati nella scuola: la ristrutturazione del refettorio completata nell’agosto 2019; la ristrutturazione a laboratorio di lettura dell’ex alloggio del custode consegnato nell’ottobre 2020, la bonifica dell’amianto in matrice friabile presente nelle aule e nei corridoi terminata a dicembre 2020. Sembra superfluo sottolineare che questi ultimi due interventi si sono conclusi regolarmente nonostante le difficoltà dello scorso anno legate alla pandemia>

Nello stesso periodo è stata inoltre allestita la struttura provvisoria, a settembre 2020 è stata avviata una interlocuzione con la società di noleggio per capire se, considerati i mesi di mancato utilizzo a causa del Covid-19, fosse possibile un prolungamento gratuito. La società ha negato il prolungamento e non vi è alcun accordo per eventuali proroghe. 

Il sindaco Rodolfo Bertoli commenta: <Ecco la verità sull’ultima fase dei lavori, quella dell’adeguamento sismico e di ristrutturazione completa iniziata il 12 febbraio scorso. L’ingresso del cantiere è stato ubicato in via Campania per due motivi: evitare la convivenza con la strada scolastica da un lato e, dall’altro, l’abbattimento di parte della recinzione che è stata negli anni scorsi abbellita con murales. La verità è che i lavori proseguono e tra pochi mesi la scuola verrà restituita alle bambine e ai bambini finalmente sicura senza più tracce di amianto. L’appalto prevede una durata massima di 210 giorni naturali consecutivi: al momento i lavori stanno procedendo bene, li monitoriamo costantemente e il nostro obiettivo è di consegnare la struttura in tempo utile per l’avvio del nuovo anno scolastico>.

In caso dovessero emergere criticità per il rispetto della scadenza saranno attivate tutte le misure necessarie per garantire il regolare inizio dell’attività scolastica, tra chi sarà avvistato delle variazioni sull’andamento dei lavori c’è la Direzione didattica e il Comitato genitori con i quali c’è un dialogo costante dall’inizio dell’emergenza scuola di viale Lazio.

Condividi