Da Sinistra per Melegnano e Insieme Cambiamo dibattito pubblico sulla San Carlo

Maggio 10, 2021 0 Di Redazione

“San Carlo-Bertarella: il cemento ringrazia” è il titolo dell’incontro pubblico online che le liste civiche Sinistra per Melegnano e Insieme Cambiamo organizzano per mercoledì 12 maggio alle ore 21. Sarà presente il consigliere regionale Nicola Di Marco, del Movimento 5 Stelle, che dal fronte regionale affronterà il tema del consumo di suolo. A presentare l’iniziativa i consiglieri comunali Lucia Rossi di Insieme Cambiamo e Pietro Mezzi di Sinistra per Melegnano. All’incontro sono stati inoltre invitati a intervenire rappresentanti di associazioni e comitati cittadini: Giorgio Bianchini, presidente del Wwf Oa Martesana Sud Milano, Serena De Matteis, a nome del Laboratorio Un Albero in Più, Roberto Silvestri, coordinatore dellOsservatorio sul Consumo di suolo Sud Est Milano, e Luigi Ventura, presidente del Comitato Ovest. Spiegano gli organizzatori: <Il motivo dell’iniziativa è da ricercarsi nel rilascio, che dovrebbe essere prossimo, delle autorizzazioni a costruire su 400mila metri quadrati di aree libere e agricole, l’equivalente di 57 campi da calcio nella zona Ovest di Melegnano. Una decisione che provocherà un consumo di suolo senza precedenti, frutto della scellerata politica urbanistica della giunta di destra guidata dall’allora sindaco Vito Bellomo, portata avanti dall’attuale primo cittadino Rodolfo Bertoli del Partito democratico. Un secondo motivo che ha mosso gli organizzatori è rompere la cappa di silenzio che grava su questa importante iniziativa.

Ne hanno parlato le cronache dei giornali locali, riempite solo dagli annunci sia del sindaco di Forza Italia sia di quello del Pd, ma nessuno dei due politici, in tutto questo tempo, ha sentito il dovere di aprire un confronto pubblico, vero e preventivo, con la città, solo annunci di consistenti oneri nelle casse comunali e generiche affermazioni su posti di lavoro. Con questa iniziativa Sinistra per Melegnano e Insieme Cambiamo rompono il silenzio e provano a fare corretta informazione sui contenuti di un’operazione urbanistica scellerata e antistorica. Che produrrà nuovo e consistente consumo di suolo libero e agricolo in città, accrescerà le emissioni di Co2 in atmosfera, avrà una scarsissima dotazione di verde, contribuirà alla riduzione della biodiversità>.

Per informazioni, Alessandro Lomi (392 2488151) e Gabriele Mandrino ( 335 6293356) Per seguire la diretta e ricevere l’invito occorre inviare una e-mail a sinistrapermelegnano@gmail.com o insiemecambiamo@gmail.com
Il giorno dopo sarà possibile rivedere e riascoltare l’incontro sulle pagine Facebook di
Sinistra per Melegnano https://www.facebook.com/sinistrapermelegnanoprogressista  Insieme per Melegnano https://www.facebook.com/Insieme-per-Melegnano

 

Condividi