
L’associazione Amame in piazza per nuovi progetti
Maggio 16, 2021Il gazebo che questa mattina si affacciava su piazza Risorgimento, proprio di fronte al palazzo comunale, è stato anche l’occasione per l’associazione Amame di illustrare i nuovi progetti in cantiere. Nata con lo scopo di favorire l’inclusione sociale dei malati di Alzheimer (o di demenze affini) e dei loro famigliari, informando e sensibilizzando il territorio favorendo i normali atti di vita quotidiana, Amame che ha sede nella palazzina Trombini, è una realtà che da tempo sta consolidando la propria attività, come spiega la presidente Caterina Ippolito: <Abbiamo in programma nuove iniziative come il giardinaggio che è molto utile per stimolare i ricordi positivi, sollevare il morale e ridurre lo stress. E’ un’attività gratificante che porta le persone affette da demenza a sentirsi utili nel creare qualcosa>.
Oltre al giardinaggio Amame offre già anche parecchie iniziative a scopo terapeutico come la “Doll therapy” che consiste nel fornire una bambola con determinate caratteristiche antropomorfe ai pazienti affetti da demenza durante specifiche sessioni terapeutiche. C’è poi il “treno in una stanza” ovvero l’immersione nei ricordi come terapia alternativa per i malati di Alzheimer, o i giochi “active mind” progettati e centrati sull’essere umano per aiutare le persone a condurre una vita attiva. Insomma sono tante le iniziative che sta portando avanti Amame anche per sensibilizzare i famigliari di pazienti affetti da Alzheimer a rivolgersi senza imbarazzo o disagio all’associazione che può rappresentare un concreto aiuto e un sostegno reale per le persone che soffrono di tali disturbi.
Andrea Grassani