
Accordo Eni-Crl per la riqualificazione energetica dei centri sportivi
Maggio 19, 2021Il Comitato regionale lombardo ha stretto un accordo con il colosso energetico Eni che rappresenta una grossa opportunità per le società sportive lombarde e soprattutto per i comuni, tra cui anche Melegnano, sulla riqualificazione energetica degli impianti sportivi. Insieme a Eni e Corus il Crl, offre alle società la possibilità di una valorizzazione degli impianti sportivi in un’ottica di risparmio energetico. Martedì mattina nella sede del Crl a Milano, la conferenza stampa di presentazione di un progetto che coinvolge tutte le circa 1500 società lombarde e di conseguenza i comuni e punta alla riqualificazione energetica degli impianti sportivi a costo zero, con il presidente del Crl, Carlo Tavecchio che si augura una massiccia adesione da parte dei club lombardi: <Il futuro del nostro calcio è delicato a cominciare dai professionisti che non si rendono conto che il tema del risparmio energetico è essenziale per la riduzione dei costi. Mi auguro che questo progetto possa trovare grande adesione perché rappresenta davvero un segnale di ripartenza con la Lombardia in prima fila, come spesso accade. I centri sportivi sono luoghi dove si vive gran parte dell’attività e nei bilanci societari la voce relativa ai consumi di luce e gas pesa moltissimo>.
Gli fa eco il responsabile di Eni, Giorgio Fontana: <Con questo accordo, abbiamo l’opportunità di coinvolgere il settore sportivo grazie anche alla lungimiranza del Comitato regionale lombardo, in un cammino energetico virtuoso per perseguire, anche in questo specifico settore, il concetto che è possibile consumare l’energia meglio e meno grazie all’ausilio di tecnologie all’avanguardia e alle opportunità offerte dagli incentivi fiscali>. A gestire materialmente l’aspetto organizzativo sarà la Corsus: <Siamo il braccio armato dell’accordo – ha spiegato il direttore generale Alberto Bonalumi – perché mettiamo a disposizione le nostre strutture, le certificazioni e le qualifiche a supporto delle società sportive affiliate al Comitato regionale lombardo per la progettazione e la successiva messa in opera di soluzioni innovative per l’efficientamento energetico degli impianti. Corus si impegnerà per vincere insieme una sfida ambiziosa che contribuisca a un concreto rinnovamento e miglioramento del mondo del calcio in Lombardia>. Durante la conferenza è poi intervenuto anche il presidente di Coni Lombardia Marco Riva che ha sottolineato la grande importanza di questo progetto per le strutture sportiva della Lombardia.
Andrea Grassani