Confcommercio Melegnano, riaperture passo avanti, ma ancora criticità

Maggio 20, 2021 0 Di Redazione

<Il processo di riapertura consentirà, anche sul territorio, un graduale recupero per alcuni comparti, anche se restano forti criticità per quelli ancora esclusi, come l’intrattenimento”. È il giudizio di Confcommercio Melegnano dopo le decisioni del governo sul calendario delle riaperture: <Molto positivo l’allentamento del coprifuoco – osserva Caterina Ippolito, Presidente della Associazione – ma preoccupa il fatto che per poter consumare al chiuso in bar e ristoranti occorre attendere fino al primo giugno, quindi ancora due settimane, mentre gli operatori hanno bisogno di risollevarsi il prima possibile perché, reduci da una fortissima sofferenza che si protrae da 15 mesi.

Insistiamo sulla necessità di opportuni sostegni: quelli che le imprese stanno ancora aspettando, relativi ai mesi passati, e quelli che saranno necessari per assicurare la ripresa e salvaguardare l’occupazione nel prossimo futuro>.

Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, con lo spostamento dell’orario del coprifuoco alle 23.00 la crescita dei ricavi per bar e ristoranti milanesi sarà di 18,6 milioni di euro, mentre l’impatto sarebbe  più significativo se venisse accoppiato alla riapertura dei locali anche al chiuso: +109 milioni di euro: <Le imprese hanno la vitale necessità di riavviare le proprie attività, in sicurezza e con un cronoprogramma serrato, ed il sostegno più efficace è quello delle riaperture complete> commenta Mosè Cugnach, consigliere delegato di Confcommercio Melegnano per i pubblici esercizi. Il vice presidente Stefano Surdo conclude: <Ci auguriamo che anche le amministrazioni locali facciano la loro parte dal momento che tutto il comparto del terziario in questi mesi di crisi pandemica ha pagato il prezzo più alto, in termini economici. Il nostro auspicio è che lo scatto definitivo della campagna vaccinale possa far sì che non si torni più indietro e che queste riaperture siano davvero definitive>.

 

Condividi