Il libro “Io vivo altrove” fa tappa a Vizzolo Predabissi e Melegnano
Luglio 21, 2021I ragazzi di Fracta Limina fanno tappa a Vizzolo e Melegnano, dopo essere passati da San Donato e San Giuliano nelle scorse settimane per omaggiare le rispettive biblioteche di due copie del libro che racconta tante storie legate al mondo dell’autismo. Domani, giovedì 22 luglio alle 14.30, Alessio, Mario ed Alessio accompagnati dal presidente Mario Ciummei e dall’educatore Ermanno Strada arriveranno prima a Vizzolo (14.30) dove incontreranno la sindaca Luisa Salvatori e gli assessori alla cultura Silvana Scaturro e al bilancio Ermanno Guerrini oltre alla responsabile della biblioteca Monica Mongiello e poi a Melegnano (15.30) dove ad attenderli ci sarà il sindaco Rodolfo Bertoli, davanti alla biblioteca comunale di piazza delle associazioni con il direttore Franco Fornaroli.
L’iniziativa del gruppo dei genitori di Fracta Limina è che il libro, i cui ricavati saranno devoluti alla realizzazione di Icaro, un centro inclusivo nel Sud Est Milano, diventi patrimonio di tutti: <L’autismo fa parte della vita di tutti, anche se non lo sappiamo – spiega Stefano Belisari leader del gruppo Elio e le storie tese che ne ha scritto la prefazione – viviamo circondati da persone autistiche, ma non ce ne accorgiamo>. Anche Mario Ciummei, presidente di Fracta Limina sottolinea: <La nostra intenzione è di proseguire l’iniziativa anche dopo l’estate. Vogliamo portare il libro nelle altre biblioteche del territorio affinchè questo itinerario diventi un viaggio di approfondimento delle tematiche per noi fondamentali come l’inclusione e la piena partecipazione dei nostri ragazzi alla vita del territorio>.
Andrea Grassani