Il Pd melegnanese ha un nuovo segretario: è Roberto Rossi, tesoriere del partito e responsabile del controllo del vicinato nel quartiere Montorfano

Il Pd melegnanese ha un nuovo segretario: è Roberto Rossi, tesoriere del partito e responsabile del controllo del vicinato nel quartiere Montorfano

Ottobre 24, 2021 0 Di Redazione

È Roberto Rossi il nuovo segretario del Partito Democratico di Melegnano, che ha vinto con 21 voti contro i 16 della candidata Maria Grazia Boneschi, nel congresso che si è tenuto domenica 24 ottobre 2021 a Palazzo Broletto.

La lista della Boneschi, bocciata dai partecipanti, era sostenuta dal sindaco Bertoli e ha visto inaspettatamente iscritte online, e manifestate a pochi giorni dal congresso, anche l’assessore Roberta Salvaderi e l’assessore Maria Luisa Ravarini entrambe candidatesi al coordinamento. Una bocciatura che ha implicazioni politiche per il futuro del partito, soprattutto in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno.

«Sono molto contento per la partecipazione di oggi – dice Alessandro Lambri, segretario uscente del Pd –, probabilmente c’era effettivamente bisogno di un congresso per riaccendere il dibattito che è sempre utile dopo anni difficili. Per via della pandemia non siamo mai riusciti a riunirci tutti e gli organi del partito andavano a mio parere rinnovati. Ora mi aspetto un coordinamento attivo che sappia rappresentare tutte le visioni differenti che si sono palesate nel dibattito di oggi. Sono sicuro che Rossi potrà guidare il Pd alla sintesi che serve per ripartire insieme e con più forza».

Soddisfatta Elisabetta Codazzi, consigliere comunale in quota Pd ed ex segretario del Pd: «Esprimo compiacimento, innanzitutto per la straordinaria partecipazione a un evento così importante per il nostro Circolo, che in un momento di disaffezione dalla politica è ancora più significativo. Spero che il Pd, attraverso il suo nuovo gruppo dirigente, sappia ritrovare centralità e quella capacità di dialogare con la città e con tutte le sue componenti, passaggio indispensabile per affrontare la nuova sfida elettorale. Il voto ha comunque un significato politico e mi aspetto in futuro una maggiore attenzione da parte dell’amministrazione a tutte le questioni di metodo che sono state poste in questi anni».

 

Elisa Barchetta

Condividi