
Melegnano, oggi al via i lavori per il verde a Montorfano
Novembre 10, 2021L’assessore ai lavori pubblici, Maria Luisa Ravarini annuncia: <Con piacere annunciamo l’avvio di alcuni importanti interventi al verde nel quartiere Montorfano. Per questi interventi l’Amministrazione comunale ha stanziato complessivamente 63mila euro, di cui 33mila provenienti dalle compensazioni ambientali per gli abbattimenti privati in via Giardino>. Gli interventi prevedono le manutenzioni all’interno del bosco di Montorfano, in particolare lungo il sentiero e in prossimità della Vettabbia, i lavori, per garantire la sicurezza dell’Oasi e il rispetto dell’ecosistema complessivo, comprenderanno le potature e, in certi casi, l’abbattimento di alcuni alberi che sono pericolanti o in cattive condizioni. Nel tratto di sponda interessato dai lavori di abbattimento verranno messe a dimora piante forestali e piante a pronto effetto per la sostituzione e l’integrazione della vegetazione lungo la riva della Vettabbia, una nuova fascia boscata sarà posta immediatamente a nord dell’Oasi per garantire continuità ecologica e riqualificare la sponda della Vettabbia interessata dalla crescita di specie infestanti, presso l’area a prato di via King saranno realizzate due macchie seriali dall’estensione complessiva di circa 2.000 metri quadri costituite da una fascia esterna di sole specie arbustive e da una zona interna costituita da specie sia arbustive che arboree. Relativamente a questo ultimo intervento l’assessore precisa: <Nel disegno delle due macchie, particolare attenzione è stata posta nel mantenere una distanza di 10 metri dai muri perimetrali, oltre il quale vi sono abitazioni private, e nel garantire il mantenimento di alcuni coni visivi che impediscono la creazione di punti ciechi che potrebbero diventare luoghi di utilizzo improprio dell’area. La parte più delicata del progetto riguarda il filare di pioppi cipressini di via King, piante che si avvicinano al fine vita e che potrebbero quindi avere problemi di instabilità.
Pur con rammarico sarà eseguito l’abbattimento di 12 pioppi esistenti, che interesserà i 2 più prossimi all’elettrodotto e quelli vicino ai lampioni della pubblica illuminazione. Tuttavia, si provvederà da subito a realizzare un nuovo filare nell’area verde alle spalle dell’esistente con 28 piante con portamento simili, carpini piramidali, ma più longeve e con caratteristiche migliori dal punto di vista ecologico. L’intervento vedrà la messa a dimora di oltre 800 arbusti, piantine forestali ed alberi>. La progettazione dei lavori è stata affidata all’Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste (Ersaf) e condivisa con Wwf Sud Milano che gestisce le oasi cittadine. Gli interventi che verranno realizzati sono infatti legati al progetto ReLambro SE, attuato con il Contributo di Fondazione Cariplo da Ersaf capofila, in partenariato con Legambiente Lombardia, Politecnico di Milano – Dastu, Unimi – Dispa, Cnr – Irsa, Inu, Parco Nord Milano, associazione grande Parco Forlanini e le amministrazioni comunali di Melegnano, Milano, Segrate, Peschiera Borromeo e San Donato Milanese.Una parte della piantumazione relativa a piccole piante potrà essere effettuata con il coinvolgimento delle scuole e dei cittadini. Questa attività si svolgerà verso fine novembre, le date saranno comunicate a breve.