Da Melegnano a Volterra, il reading di Alessandra Moscheri

Da Melegnano a Volterra, il reading di Alessandra Moscheri

Novembre 26, 2021 0 Di Redazione

Sabato al Teatro di San Pietro di Volterra a partire dalle 21.30 andrà in scena “Non chiamateci matti, storie dall’ex-manicomio più grande d’Italia”. Un viaggio che gli autori Mauro Giaconi e Alessandra Moscheri compiono, partendo proprio dalla nascita dell’ospedale psichiatrico che ha ospitato anche Fernando Oreste Nannetti, in arte Nof4, la cui opera (il famoso libro su pietra inciso proprio durante la sua permanenza nell’ex manicomio toscano) è stata oggetto anche di una mostra a Melegnano, nel 2019, fino alla sua chiusura, dopo l’entrata in vigore della legge Basaglia.

Il reading ripropone le testimonianze di chi, come operatore o come paziente, ha vissuto la realtà del manicomio. Le voci dei due narratori conducono lo spettatore in un girotondo di emozioni, anche drammatiche che, nonostante tutto, cerca di strappare un sorriso. E proprio Alessandra Moscheri, attrice teatrale legata a Melegnano, racconta come nasce l’idea: <Quando abbiamo iniziato a lavorare a questo testo l’ho sempre pensato allestito a Volterra. Grazie a tutte le persone che hanno creduto nella validità del nostro progetto e alla loro volontà il reading puó debuttare ospitato all’interno del Festival. Siamo molto felici di poter tornare sulle scene, avremmo dovuto debuttare due anni fa, quindi l’emozione sarà doppia>.

Andrea Grassani

Condividi