
Melegnano, Spoldi non dubbi: chi meglio di Bertoli?
Dicembre 29, 2021Attraverso un comunicato stampa, il capogruppo di Rinascimento melegnanese ufficializza la ricandidatura dell’attuale sindaco Rodolfo Bertoli e richiama il centro sinistra: <Chi non condivide certi ideali può avere un’opinione diversa, ma chi si riconosce nel lavoro prodotto in questi anni e agli ideali che ci sostengono, mi auguro smetta di giocare al gioco delle politica e si metta dalla parte della città>
Ecco il testo diffuso dal capogruppo di Rinascimento melegnanese, Alberto Spoldi:
<In questi giorni si legge e ci si domanda, chi saranno i prossimi candidati a Sindaco di Melegnano. I politici navigati, iniziano a giocare, a buttare qualche esca per vedere cosa succede.
Per noi di Rinascimento melegnanese che tutto siamo fuorché politici navigati, non piace intorbidire l’acqua, a noi piace essere limpidi, chiari, obiettivi e realistici. Per noi, Rodolfo Bertoli, attuale sindaco, è il candidato. Dopo quattro anni e mezzo di onesta amministrazione, solo Bertoli può decidere di non ricandidarsi. La “nomination”, l’ha guadagnata sul campo, tutti i giorni di questi quattro anni e mezzo. La fiducia e la credibilità si guadagnano con i fatti e non con le parole e i fatti sono tantissimi.
At24, un grandissimo successo che permetterà alla nostra città di rinascere grazie ai dieci milioni di euro che entreranno nelle casse comunali e questo contenendo il consumo di suolo ed evitando l’insediamento di logistiche ma puntando sull’innovazione tecnologica.
La San Carlo, decine di anni di sole parole, oggi grazie al grande lavoro di questa amministrazione, arriva e si porta in dote una grande fonte di energia, il calore. Calore che verrà ceduto alla città. Gli oneri permetteranno di realizzare quel progetto di collegamento tra periferie e centro, per non avere zone di seria A e zone di serie B.
Parliamo poi della scuola di via Lazio, intitolata dopo la ristrutturazione a Teresa Sarti.
Tre milioni di intervento senza aprire mutui ed indebitare i cittadini per decine e decine di anni.
Le scuole con più aule in via Cadorna e in via Lazio, adeguamenti di sicurezza in tutte le scuole e questo grazie a 2,5milioni di euro del Pnrr, arrivati grazie al grande lavoro di assessori e uffici comunali.
Il rifacimento del palazzetto dello sport di via Giardino, sostituzione impianti di riscaldamento.
Una gestione delle risorse finanziare oculata, adeguamento totale dell’impianto di illuminazione, realizzazione di loculi al cimitero, asfaltatura del parcheggio del cimitero era da decine di anni che si aspettava.
Rifacimento delle reti fognarie e relative asfaltature ad opera Cap
L’impianto di condizionamento del palazzo comunale, un’opera attesa da decenni.
Sulla sicurezza sono state decuplicate le telecamere presenti in città, quelle ai varchi di entrata dotate di targa system e collegamento diretto con tutte le forze dell’ordine, con aumento di un terzo dei vigili di polizia locale. Protocolli sottoscritti con la Prefettura per per contrastare la delinquenza. Tutti risultati che, come dicono i dati, hanno portato ad una diminuzione dei reati.
Raddoppiamento della spesa sociale. La città invecchia e aumentano le richieste di servizi.
Regolamento TARI, diminuzione della tariffa sui rifiuti e da febbraio, nuovo gestore di igiene ambientale, da Mea a Cem, con l’obbiettivo di ottenere altri risparmi per i cittadini.
Trasporto pubblico locale, un servizio essenziale che collega i comuni del melegnanese, attraversando la nostra città e raggiungendo scuole e ospedale di Vizzolo Predabissi.
Altro importantissimo risultato ottenuto dal sindaco Bertoli, Melegnano avrà l’ospedale di prossimità.
A tutto questo va aggiunto l’enorme progetto culturale. Mai si erano viste tante iniziative come in questi anni.
La manutenzione stessa del Castello.
Da poco, è stato riaperto il centro di aggregazione ( centro anziani), senza dimenticare le giornate del Fai con l’apertura al pubblico dell’ala lunga, luogo più visitato della Lombardia, non dimentichiamo la riapertura della palazzina Trombini, da anni chiusa.
Sul tema viabilistico, sono entrate in funzione le piste ciclabili sulla via Emilia con l’introduzione dei 30 chilometri all’ora, strumento che deve garantire la sicurezza dei ciclisti e dei cittadini. Sono in corso i lavori della ciclabile che unirà Melegnano a Locate Triulzi.
Ci sarebbero tante altri fatti da raccontare, chiudo solo con via Conciliazione, la via più centrale, la via che è una delle immagini della nostra città. L’amministrazione Bellomo, decise di coprire il ciotolato, con un nastro di asfalto insignificante che soffocò una delle vie più storiche. A gennaio partiranno i lavori di rifacimento e ridaranno il giusto aspetto a via Conciliazione.
Tutti questi fatti, sono stati realizzati in questi anni, gestendo gli effetti di una pandemia mondiale devastante. Dovendo prendere decisioni che hanno fatto da apripista per altri sindaci. Gestione degli spazi comuni, gestione del mercato. Questa amministrazione ha dato sempre la priorità al bene comune. Quindi mi domando: ma veramente qualcuno si domanda chi sarà il prossimo candidato sindaco? Ovvio, chi non condivide certi ideali e mi rivolgo alle destre, non può che avere una opinione diversa, ma chi si riconosce nel lavoro prodotto in questi anni e agli ideali che ci sostengono, mi auguro smetta di giocare al gioco della politica e si metta dalla parte della città.
La città, ma soprattutto i cittadini, hanno bisogno di chiarezza, di limpidezza, di sicurezza nel futuro. Per noi il futuro si chiama Bertoli.
Tanti auguri di buon 2022 a tutte le cittadine e cittadini di Melegnano>.