
Prevenzione, parola d’ordine al convegno promosso da Melegnano Lab
Marzo 5, 2022Prevenire è meglio che curare. Non si tratta solo un popolare proverbio, ma quasi un’esortazione emersa durante il convegno promosso da Melegnano Lab contro il tumore alla cervice uterina e alla mammella che si è tenuto sabato mattina al teatro La corte dei miracoli. Dopo i saluti del coordinatore di Melegnano Lab, Simone Passerini e della responsabile comunicazione Giada Vitali, hanno preso la parola i medici relatori, tra cui i ginecologi Vincenzo Prestia e Franco Viazzo, i chirurghi senologi Mauro Bassi e Lea Regolo, oltre alla dottoressa Antonietta Scirpoli che hanno illustrato dati e motivazioni di quanto fondamentale sia la prevenzione.
Non sono poi mancati interventi e soprattutto testimonianze, alcune delle quali anche molto toccanti, di alcune delle donne presenti che hanno raccontato le loro esperienze con la malattia. Al termine del convegno è emersa la volontà sia da parte del pubblico presente, che dei medici stessi di una maggior sensibilizzazione delle istituzioni al tema della prevenzione. Il coordinatore di Melegnano Lab, Simone Passerini raccoglie così l’invito: <Parlare di sanità e di prevenzione ritengo sia strategico, perchè è di sicuro un valore aggiunto prezioso per tutta la comunità. Per questo quando Vincenzo Prestia, qualche mese fa, ha proposto a noi di Melegnano Lab questo evento, tutti in gruppo lo abbiamo colto con entusiasmo. Il sistema sanitario – conclude Passerini – è il fulcro attorno al quale deve svilupparsi un Paese che voglia dirsi davvero evoluto e la spesa pubblica deve puntare sulla qualificazione di questo comparto, come ci ha insegnato la pandemia>.