
“VII Festival dell’Outsider Art e dell’Arte Irregolare” a Piacenza. Melegnano presente con l’ associazione DiBlu e tre autori di rilievo.
Settembre 29, 2022Piacenza è la città che ospita il “VII Festival dell’Outsider Art e dell’Arte Irregolare” dal 30 settembre fino al 2 ottobre con una fiera degli atelier italiani e con un convegno nella giornata di sabato 1° ottobre, dedicato al tema del “Genius Loci”. Un’idea nata nel 2016 da parte del Nuovo Comitato il Nobel per i Disabili e il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna, dove si possono conoscere e incontrare gli artisti che lavorano fuori dalla cultura artistica ufficiale. Presente tra gli stand del Festival anche l’atelier dell’associazione “DiBlu” di Melegnano guidata dallo psichiatra e scrittore Giorgio Bedoni, insieme a tre dei suoi autori, cittadini di Melegnano: Stefano Zangiacomi, Maurizio Zappon in arte “Zap” e Stefano Codega.
Si tratta dell’appuntamento italiano più importante dedicato agli outsider dove possono esporre le loro opere ma anche cataloghi e filmati realizzati in questi anni di lavoro. “Genius Loci significa lo spirito del luogo” spiega Bedoni promotore storico del festival “è l’artista che si confronta con l’antropologia del luogo, l’habitat naturale e l’arte”. Durante il festival Bedoni presenterà inoltre la sua prossima mostra che si terrà a Reggio Emilia nel mese di novembre e che metterà al centro il tema dell’identità, passando anche dal rapporto tra due autori di fama internazionale, come Ligabue e Cesare Zavattini. Il Festival di quest’anno ha come fil rouge la scoperta di ciò che rende unico un luogo, la sua specificità, la sua manifestazione al mondo, il suo Genius loci (lo spirito del luogo) e come questo si leghi al lavoro di artisti che sentono la necessità di rappresentare la propria appartenenza ad esso.
L’appuntamento è per venerdì 30 settembre a Palazzo Farnese a partire dalle ore 10.00 con l’esposizione degli stand degli atelier italiani, i collettivi e le gallerie d’arte; a seguire, alle ore 18.00 anche una visita guidata alla mostra con le curatrici Veronica Cavalloni, Simona Olivieri e Marta Rudoni. Sabato 1° ottobre invece, a Palazzo Farnese dalle ore 9.00 alle 17.00 si terrà il Convegno sul tema “Genius loci” a cura del dottor Giorgio Bedoni. Per conoscere il programma dettagliato degli eventi è possibile consultare il sito: www.festivalarteirregolare.it.
Eleonora Marino