
Apertura straordinaria del Castello Mediceo di Melegnano
Ottobre 11, 2022Dopo il grande successo di visitatori durante la Notte Bianca ritorna uno degli appuntamenti culturali più importanti per la città di Melegnano: l’apertura straordinaria dell’ala lunga del Castello Mediceo. Sabato 15 e domenica 16 ottobre, il Comune di Melegnano e la Pro Loco, in occasione delle celebrazioni per il cinquantesimo anno di fondazione, organizzano l’apertura straordinaria per la visita delle prigioni e dell’ala lunga. Due intere giornate dedicate alla visita del Castello, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, per dare un segnale a tutta la cittadinanza dal punto di vista culturale, come dichiarato dal Sindaco Vito Bellomo durante la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa;
presenti anche il Vicesindaco Simone Passerini, l’assessore allo sport Jessica Granata e il presidente della Pro Loco Angelo De Vizzi. Un’occasione importante per i 22 volontari della Pro Loco, guide storiche della città di Melegnano, che accompagnano da oltre vent’anni i visitatori nelle sale affrescate da dipinti del ‘500 della famiglia dei Medici di Marignano. Ma da questo fine settimana sarà ancora più suggestiva la visita all’interno delle prigioni dove è possibile leggere le scritte sui muri dei detenuti e la ghiacciaia. L’ingresso dei visitatori non sarà come di consueto dalla scala cavallara ma verrà aperta per l’occasione la scala d’onore.
Il Castello Mediceo è diventato negli anni non soltanto il simbolo della città di Melegnano ma è di grande interesse culturale per i comuni limitrofi e per le visite didattiche delle scuole del sud Milano. In occasione della riapertura straordinaria sono attese oltre 200 visitatori che potranno accedere senza prenotazione al costo di 5 euro a biglietto (ridotto a 4 euro per i ragazzi dai 6 ai 14 anni). Per informazioni: prolocomelegnano@gmail.com
Eleonora Marino