
ZTL in via Conciliazione: un Consiglio Comunale aperto promosso da Progetto Melegnano per venerdì 14 ottobre
Ottobre 13, 2022Torna alla carica l’ex sindaco Rodolfo Bertoli sul tema della ZTL a Melegnano. Il gruppo consigliare “Progetto Melegnano” invita la cittadinanza a partecipare al Consiglio Comunale aperto, in municipio, che si terrà alle ore 20.30 di venerdì 14 ottobre. A seguito della riapertura di Via Conciliazione il gruppo “Progetto Melegnano” intende discutere sul tema della zona a traffico limitato per dare la giusta luce al cuore della città e al Castello Mediceo. La soluzione, secondo l’architetto Bertoli, può diventare quella di chiudere il cuore dalla città dalle ore 17.00 tutti i giorni della settimana. Diversa invece l’opinione dell’attuale sindaco Vito Bellomo che intende rispettare quando è previsto dal programma elettorale: l’istituzione della ZTL sarà prevista durante la primavera e l’estate, periodo nel quale sono previsti eventi che vedono la partecipazione di molti cittadini.
Intanto, dalla prima domenica di ottobre, un gruppo di cittadini privati sta raccogliendo le firme per istituire per tutto l’anno una Ztl sulla Via Conciliazione e parte di via Zuavi, da venerdì alle ore 20.00 alla domenica fino alle ore 24.00. Completamente in disaccordo i commercianti di Melegnano, rappresentanti dalla Confcommercio, che hanno definito incomprensibile l’iniziativa del gruppo apartitico.
Qui di seguito riportiamo una parte del comunicato stampa redatto da Rodolfo Bertoli:
“L’iniziativa è stata avviata con la mozione presentata il 13 luglio dal capogruppo Bertoli, poi seguita dalla formale richiesta di Consiglio comunale aperto sottoscritta oltre che dal Capogruppo Rodolfo Bertoli e dal consigliere Ambrogio Corti, anche dai consiglieri Enrico Lupini (Lega) e Alessandro Bolognesi (Melegnano Lab), per l’organizzazione di un dibattito pubblico per discutere della costituzione di una ZTL relativa alla via Conciliazione ristrutturata.
La via centrale di Melegnano chiusa al traffico come lo è stata nel corso dei lavori, insieme alle aree intorno al Castello Mediceo, realizza di fatto una zona completamente pedonale di oltre tre ettari nel cuore della città.
Molte città hanno già adottato soluzioni analoghe nei loro centri storici e non – a Milano, ad esempio, si stanno realizzando otto nuove aree pedonali – e, ovunque, questa scelta ha prodotto un miglioramento della qualità della vita della città e delle famiglie e, contemporaneamente, ha portato benefici anche alle attività commerciali presenti sul territorio.
Melegnano merita questa attenzione per il suo Castello (sempre più conosciuto e godibile) ma, più in generale, l’intervento di restyling della Via Conciliazione offre finalmente a tutti l’opportunità di godere di una grande piazza fruibile.
Le recenti modifiche al progetto volute dalla nuova Amministrazione davanti alla Basilica Minore e in corrispondenza del semaforo di Piazza 4 Novembre finalizzati a rendere più fluido il traffico veicolare, contrastano con i criteri progettuali della ristrutturazione ma è rimasta intatta la parte centrale della Via che non ha più separazioni fisiche con la Piazza della Vittoria creando uno spazio unico e fruibile a chiunque nel cuore della Città.
L’invito è di partecipare al Consiglio Comunale aperto per riflettere insieme e contribuire a disegnare il volto che vogliamo dare alla nostra Città, per renderla più accogliente sia per la nostra la comunità melegnanese, sia a tutti coloro che vogliono frequentarla.”
Eleonora Marino
