Una conferenza stampa per la ZTL a Melegnano. I cittadini porteranno 1539 firme in Consiglio Comunale.

Una conferenza stampa per la ZTL a Melegnano. I cittadini porteranno 1539 firme in Consiglio Comunale.

Novembre 4, 2022 0 Di Redazione

La conferenza stampa di venerdì sera 4 novembre al Bar Vittoria, nella Piazza che accoglie il Castello Mediceo, è stata l’occasione per incontrare i cittadini di Melegnano favorevoli alla zona a traffico limitato. A raccontare la petizione durata tutto il mese di ottobre e la raccolta di 1539 firme è stato l’ex presidente del consiglio comunale Davide Possenti: “ora prenderemo le firme raccolte e con una lettera le consegneremo al sindaco Bellomo sperando di essere convocati per discuterne in consiglio comunale”.

La petizione del gruppo di cittadini guidati da Possenti richiede la chiusura del centro storico per istituire definitivamente la Ztl in via Conciliazione e nelle parti finali di via Castellini e di via Zuavi dal venerdì alle ore 20 fino a domenica alle ore 24. Oltre alla chiusura del centro città, la richiesta del gruppo nei confronti dell’attuale amministrazione, è quella di procedere con una rivisitazione della viabilità a partire da Piazza Garibaldi, dove inizia l’area pedonale per poi proseguire su Via Conciliazione fino a Piazza IV Novembre; questo consentirà di avere un centro chiuso al traffico per rendere la città più vivibile anche a favore delle attività commerciali. “Come da regolamento trasmetteremo quanto raccolto ai capigruppo consiliari entro la prima settimana di dicembre nell’attesa che il consiglio comunale si esprima e proceda con le votazioni” continua Possenti che non manca di sottolineare il successo della petizione con un particolare ringraziamento anche ai volontari della Fiab, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta della sezione di Melegnano.

beretta

“Nei giorni in cui è stato riaperto il cantiere era chiaro l’apprezzamento da parte delle famiglie nell’avere via Conciliazione chiusa” interviene Giulietta Pagliaccio, volontaria Fiab “è arrivato il momento di trovare una mobilità diversa ma bisogna aiutare anche le persone a cambiare le proprie abitudini”. L’obiettivo del gruppo di cittadini infine sarà quello di provare ad inserire la petizione all’interno del Piano Generale del Traffico Urbano come ipotesi di studio, affinché i tecnici possano rivedere la viabilità della città di Melegnano.

Eleonora Marino

Condividi