L’ Associazione dello Spazio Marocchino Italiano celebra al Castello Mediceo di Melegnano il 47° anniversario della Marcia Verde.

L’ Associazione dello Spazio Marocchino Italiano celebra al Castello Mediceo di Melegnano il 47° anniversario della Marcia Verde.

Novembre 6, 2022 0 Di Redazione

L’Associazione dello Spazio Marocchino Italiano per la Solidarietà ha celebrato nel Castello Mediceo di Melegnano il 47° anniversario della Marcia Verde. Il 6 novembre di ogni anno, in un clima di orgoglio e di mobilitazione generale, tutta la comunità marocchina del territorio ricorda un passo importante nella lotta per l’indipendenza dello stato marocchino. Molte le personalità presenti all’evento come il sindaco Vito Bellomo e la sua giunta insieme al Console Generale del Regno del Marocco a Milano Mohammed Lakhal. All’incontro hanno partecipato anche il Generale Regionale delle Forze Armate Italiane, il Presidente dell’Associazione Caramella Bella, il Presidente dell’Osservatorio marocchino per la rinuncia al terrorismo e all’estremismo e il Direttore del quotidiano Al-Watan Alane.

Una celebrazione importante che tende a sottolineare l’importanza dell’integrità territoriale della comunità marocchina. “Ricordare il 47° anniversario fuori dal Marocco assume il significato di porre l’accento sulle questioni territoriali irrisolte e quindi è un’occasione per il dibattito e la difesa della Questione Nazionale con i membri della comunità marocchina e la condivisione con gli italiani e le comunità straniere” dichiara Yahya El Matouat, organizzatore che gestisce anche un patronato per aiutare i connazionali ad avviare le pratiche burocratiche. Ricordiamo inoltre che lo scorso 29 settembre il sindaco Bellomo ha incontrato nel suo ufficio il console Lakhal per approfondire insieme le tematiche legate alle attuali relazioni economiche e sociali tra i due paesi.

Esiste infatti una buona integrazione tra le due comunità, l’Italia è partner del Marocco sotto l’aspetto economico, politico e culturale grazie al ruolo che la comunità marocchina ha sviluppato in termini di relazione. La comunità marocchina in Italia conta circa 460 mila persone e la celebrazione della marcia Verde diventa un evento fondamentale per ricordare anche l’impegno di cooperazione, solidarietà e promozione della cultura marocchina in Italia e viceversa.

Eleonora Marino

Condividi