NATALE A MELEGNANO. Presentato il programma con tutti gli eventi.

NATALE A MELEGNANO. Presentato il programma con tutti gli eventi.

Dicembre 2, 2022 0 Di Redazione

Oltre 20 appuntamenti, tra concerti, mostre e momenti di aggregazione per le famiglie: iniziano il 7 dicembre gli eventi dedicati al Natale a Melegnano. Fino al prossimo fino al 6 gennaio l’atmosfera natalizia invaderà tutti i quartieri della città con l’obiettivo di offrire momenti di serenità alla cittadinanza, come dichiarato dal sindaco Vito Bellomo: “nonostante le difficoltà economiche degli ultimi mesi, abbiamo lavorato per rendere la nostra città ancora più attrattiva, insieme alla Confcommercio e alle associazioni che coinvolgeranno i cittadini anche sotto l’aspetto della solidarietà”. Dopo le due notti bianche estive, l’apertura straordinaria del Castello Mediceo, la festa del quartiere Borgo e Halloween, arrivano così gli appuntamenti dedicati al Natale. Si partirà il 7 e l’8 dicembre con due giornate interamente dedicate all’intrattenimento dei bambini in Piazza Vittoria: “Tutti i bambini meritano qualcosa per Natale” è il titolo dell’iniziativa in collaborazione con “Charity in The word” per una raccolta di giocattoli per le famiglie bisognose. Il 10 dicembre sarà una giornata ricca di eventi, dai mercatini di Natale in via VIII Giugno e i Piazza dei Fiori alla riproduzione del Paese di Babbo Natale in piazza Vittoria. Alle ore 17.00 è prevista anche l’accensione della famosa casa di Babbo Natale in Via Dei Platani.

Ancora moltissime le iniziative per il 17 e 18 dicembre, tra questi l’inaugurazione dei Presepi nella Palazzina Trombini, continua il villaggio di Babbo Natale in Piazza Vittoria e ritorna nel cortile d’onore del Castello il Presepe vivente, ancora più ricco e più animato. Tutti i bambini di Melegnano potranno andare alla ricerca di Babbo Natale il 23 dicembre mentre gli zampognari suoneranno le canzoni natalizie. Gli appuntamenti si concludono il 6 dicembre con l’arrivo dei Re Magi a cavallo davanti alla Basilica Minore di San Giovanni Battista. Per il dettaglio di tutti gli eventi in programma è possibile visitare il sito o le pagine social del comune di Melegnano.

Eleonora Marino


 

Condividi