
La presentazione del dossier economico “Valore Impresa”, a Palazzo Broletto in anteprima le 200 imprese più importanti sul territorio.
Dicembre 11, 2022Uscirà in edicola martedì 13 dicembre il dossier economico “Valore Impresa – Le top 200 del Sud Milano”, un approfondimento di 64 pagine dedicato alle prime 200 imprese che hanno il più alto giro d’affari nel Sud Milano. Si tratta di un inserto dello storico giornale locale “Il Cittadino di Lodi” che verrà presentato nella sala consiliare del palazzo comunale di Melegnano, lunedì 12 dicembre alle ore 17.30, con un incontro aperto al pubblico. Come dichiarato dal direttore della testata giornalistica, Lorenzo Rinaldi, l’obiettivo della redazione giornalistica è stato quello di scattare una fotografia delle imprese del Sud Milano sulla base del fatturato, attraverso ricerche di natura economica che racconteranno il territorio tra Milano e il Lodigiano. Oltre alle ricerche, quest’anno il contributo dei sindaci delle singole città è stato prezioso perché ha contribuito al racconto delle potenzialità economiche di questo territorio.
A curare la classifica delle migliori imprese è intervenuta la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica, una squadra di ricercatori del Cersi (Centro di ricerca per lo sviluppo imprenditoriale) che hanno analizzato i bilanci delle aziende presenti nei comuni di Carpiano, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano, Mediglia, Melegnano, Pantigliate, Paullo, Peschiera Borromeo, San Colombano al Lambro, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, San Zenone al Lambro, Tribiano e Vizzolo Predabissi. Durante la presentazione di lunedì sera interverranno il sindaco di Melegnano, Vito Bellomo, il direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi e il professor Daniele Cerrato dell’Università Cattolica. Seguirà una tavola rotonda dove si confronteranno Fabrizio Periti, direttore della Bcc Lodi, Michele Bini, responsabile servizio Corporate Nord, direzione credito Cassa Centrale Banca e Pietro Foroni, assessore regionale al Territorio e alla Protezione civile.
Eleonora Marino