Un evento speciale, nel castello di Melegnano,  per dare spazio e voce a preziose esperienze, tutte al femminile!

Un evento speciale, nel castello di Melegnano, per dare spazio e voce a preziose esperienze, tutte al femminile!

Dicembre 22, 2022 0 Di Redazione

Martedì 20 dicembre una location d’eccezione, il castello mediceo di Melegnano, si è animato di luci, rose artistiche (proposte dal Borgo creativo) e ha acceso i riflettori sulla bellezza della donna, da un punto di vista etico e religioso, mostrando come la dimensione estetica condizioni il mondo interiore, un buon viatico per divulgare coraggio, forza e dignità della persona.

Alberto Mesiano, definito dalla critica “un Maestro d’Arte di fama internazionale”, dedito al sociale, ha esposto nella Sala delle Battaglie del castello la sua collezione di opere, “quadri da leggere”, di grande impatto emotivo e artisticamente assai pregevoli.

Una serata magica pensata e realizzata, a pieno titolo, da docenti, studenti, genitori del Centro scolastico Giovanni Paolo II di Melegnano, che hanno condiviso l’idea portante della manifestazione che è proprio “la natura al femminile”; pensieri, riflessioni e citazioni di eminenti personaggi del mondo della cultura e dell’arte per riscoprire la forza che risiede nella fragilità apparente di una madre, di una sorella, insomma, di una donna., …

Il rettore della scuola, la prof.ssa Maria Teresa Golfari, ha ringraziato gli ospiti e il pubblico per la loro presenza e, in modo appassionato, ha introdotto il tema della serata.

Momento iniziale dell’evento: “Un viaggio tra note ed emozioni”, culminato nella partecipazione di artiste e interpreti geniali, Giusy Porru e Maria Eleonora Caminada, figlia d’arte, che hanno regalato al pubblico il piacere di ascoltare bei canti e rafforzare i legami sociali che nascono dalla piacevolezza di vivere momenti gioiosi insieme, in vista della festa del Santo Natale.

Molto interessante la trattazione di importanti temi, di notevole attualità, come l’affermazione della parità di genere, affrontata dalle giuriste Francesca Castglioni e Giada Andriolo, rappresentanti dell’ADGI.

Degna di attenzione la proposta di progetti formativi per la scuola, illustrati dalla prof.ssa Rachele Capristo, promossi da FIDAPA, un’associazione che sostiene le iniziative delle donne che operano nel campo delle arti e delle professioni, valorizzandone le competenze e incoraggiandole ad un impegno costante nel sociale.

Appassionate le parole di suor Anna Monia Alfieri, destinataria della prestigiosa benemerenza di Cavaliere al merito della Repubblica, impegnata nella libertà per la scelta educativa.

L’evento, patrocinato dal Comune di Melegnano, si presenta come “un elogio di forme e colori della moda e della creatività”, ha affermato l’assessore alla cultura Serena Mazza, e tutto si è trasformato in bellezza quando la Sala Imperatori è diventata una passerella dove hanno sfilato le collezioni realizzate dai ragazzi del CFP della Scuola Giovanni Paolo II, sapientemente guidati dai professori Luca Galletti e Giorgia Desideri; molto apprezzate le acconciature avveniristiche ideate dal grande professionista Carmelo Farace, coadiuvato dal suo assistente Michele e, come se non bastasse, con l’aggiunta di un tocco di femminilità reso ancora più evidente da make-up curati dalle mani esperte dei proff. Angela e Amber.

Al termine della serata, a luci spente, una considerazione si impone: il particolare fondamentale che fa di una persona “una bella persona” è l’anima, dunque coltiviamo la nostra anima!

Sabina Di Nunno

Il servizio sulla serata su MELEGNANO WEB TV  www.melegnano.tv

Condividi