Bellomo e Vailati a Roma: I tavoli di lavoro per il Castello Mediceo e la sicurezza della città di Melegnano

Bellomo e Vailati a Roma: I tavoli di lavoro per il Castello Mediceo e la sicurezza della città di Melegnano

Gennaio 25, 2023 0 Di Redazione

Il sindaco di Melegnano Vito Bellomo e l’Assessore alla Sicurezza Cristiano Vailati
sono stati ricevuti dal Sottosegretario al Ministero della Cultura, Lucia Borgonzoni,
per parlare del futuro del Castello Mediceo di Melegnano. A Roma, lo scorso 18
gennaio è stato avviato un tavolo di lavoro per il recupero del Castello come
racconta il primo cittadino «Città Metropolitana purtroppo non è in grado di
sostenerci economicamente così siamo andati direttamente al Ministero della
Cultura».

Per iniziare a pensare ad una completa restaurazione e conservazione del
monumento di Melegnano, come racconta il sindaco Bellomo, occorre avvalersi di
un progettista esterno che sia in grado di redigere un progetto da presentare al
Ministero «il consiglio che abbiamo ricevuto dal sottosegretario Borgonzoni è stato
quello di dare al Castello un taglio museale perché possa diventare in futuro una
struttura innovativa che raccolga i visitatori». Grazie alla collaborazione con il
Ministero, il comune di Melegnano potrà avvalersi di un supporto costante per la
preparazione del progetto, per le eventuali modifiche e per capire come reperire le
risorse, affinché il progetto diventi di interesse ministeriale. Il Sindaco e l’Assessore
hanno poi incontrato Nicola Molteni, Sottosegretario al Ministero dell’Interno, per
affrontare i problemi legati alla carenza di risorse e per far fronte alle richieste di
maggior sicurezza dei cittadini Melegnanesi.

«Abbiamo chiesto maggior presidio per il Pronto Soccorso e per la stazione ferroviaria,

oltre ad un aumento agenti presenti in città» racconta Bellomo che sarà convocato dal Prefetto

di Milano per un incontro
che avrà come ordine del giorno la città di Melegnano. Insieme al Comandante dei
Carabinieri, la Guardia di Finanza e il Questore si discuterà del tema della sicurezza
grazie anche al supporto del Ministero.

Eleonora Marino

Condividi