A Melegnano, corso di Krav Maga per le forze dell’ordine del territorio. Gli assessori Granata e Vailati:”La polizia deve operare in sicurezza fisica e mentale”

A Melegnano, corso di Krav Maga per le forze dell’ordine del territorio. Gli assessori Granata e Vailati:”La polizia deve operare in sicurezza fisica e mentale”

Gennaio 27, 2023 0 Di Redazione

Agenti di Polizia Locale, Carabinieri e Finanzieri a lezione di Krav Maga, un corso
gratuito patrocinato dal comune di Melegnano per imparare le nuove tecniche di
autodifesa. La prima lezione quella di venerdì 27 gennaio presso la palestra della
scuola Paolo Frisi di Melegnano dove le forze dell'ordine del territorio hanno
incontrato il maestro di arti marziali Raffaele Arnone insieme al presidente
dell’associazione K.S.A. per la delegazione italiana del Krav Maga Diego Ferrari. Gli
esperti di arti marziali terranno un corso di autodifesa formato da cinque incontri
pomeridiani, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, che si concluderanno nel mese di marzo.


«Lo scopo del corso è quello difensivo e non offensivo» racconta il maestro Arnone
«i partecipanti potranno imparare le tecniche per l’immobilizzazione di soggetti
ostili oltre all’utilizzo di nuovi strumenti come il distanziatore». Il Krav Maga sviluppa
lo studio di due situazioni: la difesa personale e il combattimento corpo a corpo
come dichiara Arnone «vogliamo offrire loro le tecniche di prevenzione contro le
arme bianche, di disarmo da arma da fuoco durante un combattimento per
imparare a guardare il soggetto e prevenire le possibili aggressioni». Valido supporto
per tutti i partecipanti è la presenza del maestro Diego Ferrari, direttore generale
per l’Israele del Krav Maga in Italia: «questo sistema di difesa personale è utilizzato
dalle unità speciali in Israele perché è un popolo costantemente sotto attacco e la
loro scuola fornisce tecniche con un valido riscontro pratico» dichiara Ferrari «è
importante insegnare a difendersi anche in base alla propria conformazione fisica
per gestire lo stress e limitare i danni».

L’addestramento delle forze dell’ordine è unprogetto voluto dall’assessore allo Sport

Jessica Granata e l’assessore alla sicurezza Cristiano Vailati che sottolineano l’importanza del corso soprattutto per il corpo dei vigili: «la Polizia Locale non si occupa soltanto di fare contravvenzioni o di veicolare il
traffico cittadino ma è sempre più spesso esposta a pericoli ed è giusto che venga
messa in grado di operare in sicurezza fisica e mentale, offrendo loro iniziative come
questa, di addestramento e aggiornamento delle tecniche di difesa personale».

Eleonora Marino

Condividi