
“E’ necessario un incontro con il Prefetto” dopo il caso “rave party”, Bellomo formalizza la richiesta di sicurezza a Melegnano
Febbraio 6, 2023«Vogliamo mettere in sicurezza la città di Melegnano e per farlo abbiamo bisogno di
un incremento di presidio sul territorio delle forze dell’ordine. È quello che ho
chiesto oggi al Prefetto con il quale già da tempo è stato avviato un tavolo di
confronto su questa tematica» è quanto ha affermato questa mattina dal sindaco
Vito Bellomo, tramite il suo ufficio stampa, dopo il caso “rave party” che si è tenuto
negli spazi di Cascina Cappuccina.
Dopo l’incontro dello scorso 12 dicembre e anche
a seguito di quanto è accaduto nella notte tra sabato 4 e domenica 5 febbraio,
Bellomo ha formalizzato, con una richiesta scritta, la necessità di convocare il
comitato per la sicurezza pubblica. Un tavolo di lavoro, con il prefetto di Milano e
con i comandanti provinciali della Finanza e dei Carabinieri, per parlare di sicurezza e
per potenziare il numero delle forze dell’ordine che possano presidiare
maggiormente la stazione ferroviaria, i giorni del mercato e le serate del fine
settimana. Sabato notte, alle porte della città, nel quartiere Montorfano, oltre 300
giovani hanno raggiunto Cascina Cappuccina per una lunga serata di musica. Ad allertare le forze dell’ordine le numerose telefonate degli
abitanti che nel cuore della notte hanno assistito anche ad una rissa di fronte al
supermercato Lidl, nel parcheggio di Via Montorfano.
Esasperati per la musica ad alto volume anche alle prime luci dell’alba, gli abitanti hanno richiesto l’intervento
delle forze dell’ordine, della Polizia Locale e dei Carabinieri, accompagnati dal
sindaco della città. «Abbiamo chiesto agli organizzatori di ripulire immediatamente
la zona esterna della cascina, anche nella parte più vicina al verde, dove c’erano
bottiglie e rifiuti di ogni genere» dichiara Bellomo che soltanto nella tarda mattinata
ha verificato l’effettivo sgombero dell’area. Nei prossimi giorni seguirà un incontro
con gli organizzatori della Cooperativa Eureka per scongiurare che accadano episodi
di questo genere e, se verranno organizzare altre feste private, dovranno assicurare
il totale rispetto delle regole, della pulizia e della quiete pubblica.
Eleonora Marino