
Indagine di soddisfazione per il Comune di San Giuliano Milanese. Segala: “L’ascolto e il dialogo con i cittadini è fondamentale per governare al meglio la città”
Febbraio 27, 2023ll Comune di San Giuliano Milanese ha commissionato ad una società esterna
l’effettuazione della rilevazione annuale di Citizen Satisfaction. La ricerca prende in
esame numerosi temi: la qualità della vita, la relazione tra i cittadini e
l’Amministrazione comunale, la conoscenza e la soddisfazione verso i servizi
comunali, i problemi del territorio, il rapporto dei cittadini con le nuove tecnologie e
la digitalizzazione dei servizi. A fronte del campione rappresentativo della
popolazione intervistata, l’indagine ha confermato ed aumentato i risultati positivi
nella maggior parte degli ambiti oggetto d’ indagine ed evidenzia che continua ad
essere apprezzato l’impegno complessivo dell’Amministrazione sulla qualità dei
servizi erogati.
Il 90% dei cittadini intervistati afferma di vivere bene a San Giuliano Milanese: il
dato mostra chiaramente come superata la fase di emergenza sanitaria che ha
caratterizzato il biennio precedente, riscontrando un aumento della valutazione
positiva dello stato di benessere dei cittadini residenti.
Le indicazioni riferite alle aree prioritarie per lo sviluppo della città si confermano
quelle storiche: al primo posto troviamo la sicurezza, seguita dalla manutenzione e
dalla pulizia di strade e marciapiedi, entrambe tematiche sulle quali
l’Amministrazione sta investendo per apportare miglioramenti.
Riguardo la sicurezza emerge un aumento della percezione di sicurezza in città e
l’apprezzamento del lavoro svolto dal Comando di Polizia Locale. Per quanto
concerne l’ambiente, è risultato apprezzato il nuovo servizio di raccolta notturno,
mentre occorre ancora attendere per avere riscontri in merito al piano di
spazzamento strade e marciapiedi recentemente introdotto, che ha eliminato, quasi
totalmente, l’utilizzo dei divieti di sosta.
Il parere espresso verso gli altri servizi comunali si conferma globalmente positivo.
Tutti i servizi registrano valutazioni superiori alla sufficienza: Servizi Sociali,
Educativi, Anagrafici, Tributi, URP, Cultura, Sport e Tempo libero, segnano tutti una
tendenza in crescita rispetto agli scorsi anni.
«La misurazione della qualità dei servizi costituisce una funzione fondamentale e
strategica per le Amministrazioni pubbliche, poiché consente di verificare il livello di
efficienza ed efficacia di un servizio, così come percepita dagli utenti esterni, in
un'ottica di riprogettazione e, dunque, di miglioramento della performance»
commenta il Sindaco Marco Segala «questo facilita il compito di chi governa
nell’adeguare i propri obiettivi e le proprie azioni in vista dell’ottimizzazione dei
servizi per i cittadini. L’andamento complessivo che emerge dai risultati ci conforta e
ci stimola comunque nel proseguire su questa linea per consolidare gli standard di
qualità dei servizi pubblici, ma naturalmente ci sprona a monitorare gli aspetti da
migliorare. L’ascolto e il dialogo con i cittadini è un punto fondamentale per
governare al meglio una città, un aspetto in cui abbiamo sempre creduto e in cui
continuiamo a credere al punto che in primavera riprenderemo gli incontri della
Giunta nelle frazioni, interrotti a causa della pandemia».
«La relazione tra cittadino e Amministrazione Pubblica è fondata sulla necessità,
della seconda, di rispondere in modo appropriato ai bisogni e ai problemi posti dal
primo» spiega l’Assessore alla Comunicazione Nicole Marnini «la risposta a questa
necessità è sentita come un diritto da parte del cittadino e un dovere da parte
dell’Amministrazione. Credo fermamente che su questo assunto debba
necessariamente poggiare il rapporto tra questi due soggetti».
https://sangiulianonline.it/notizie/risultati-indagine-citizen-satisfaction-2022-
positivi-i-giudizi-su-servizi-comunali-e-qualita-della-vita/
Eleonora Marino