La melegnanese Greta Di Lorenzo in una personale presso lo Spazio Rosso Tiziano di Piacenza

La melegnanese Greta Di Lorenzo in una personale presso lo Spazio Rosso Tiziano di Piacenza

Aprile 11, 2023 0 Di Redazione

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa relativo all’esposizione di
un’artista melegnanese, Greta Di Lorenzo. Dal 7 al 22 aprile l’artista esporrà i suoi
lavori in una performance dallo stile forte e allo stesso tempo delicato. La mostra di
arti visive si terrà presso lo Spazio Rosso Tiziano di Piacenza, una personale dal titolo
“Figurae”, una riflessione sul rapporto fra corpo e società contemporanea.Osservato dall’occhio voyeuristico dei social, vessato da canoni estetici sempre più
esclusivi e rinchiuso in gabbie culturali prefissate, il corpo, o meglio “i corpi” di Greta
di Lorenzo si impongono allo sguardo nudi e dirompenti.


“Figurae” sarà aperta dalla performance “Habitus”, la cui riflessione sulla struttura
di gruppo sociale svelerà la chiave di lettura della mostra. L’artista melegnanese
esporrà dunque alcuni lavori del ciclo “Fabula prava”, progetto che si propone di
indagare il reale mediante la fiaba, portandone alla luce la parte morbosa e tragica;
“Venus perturbata” già finalista del Combat Prize, che riflette sull’infertilità di una
donna che, mediaticamente esposta, non può che generare thanatos;
personificazione della morte nella mitologia greca e componente distruttiva presente
nella psiche umana. Tutto sembra poi prendere forma nel video “Le vele”, ombra
danzante delle sole mani dell’artista che, proiettata sul bianchissimo schermo di una
camera oscura, dà corpo agli aerei versi della poesia di Dino Campana e ai suoni e
alla straordinaria voce di Alberto Nemo, che magicamente si intrecciano alla
performance della giovane artista.


Melegnanese di nascita ma piacentina d’adozione Greta di Lorenzo, classe 1994, è
una giovane artista già apprezzata a livello internazionale con le sue performance
che si muovono fra arte visuale e teatro. Ha infatti presentato il suo lavoro non solo
a Milano ma anche a Miami e New York. Il suo lavoro, che si muove tra installazioni,
fotografie e performance teatrali, ha già suscitato l’interesse della critica e ha
ricevuto diversi riconoscimenti. Negli ultimi anni il lavoro dell’artista si è sempre più
orientato a una ricerca multidisciplinare sulla riflessione tra individuo e massa, corpo
e società.
Per tutti gli interessanti sarà possibile ammirare la performance dell’artista dal
lunedì al sabato dalle ore 15.30 alle 19.00.

Elisa Barchetta

Condividi