Cem Ambiente lancia “WE PLOGGING”, un fine settimana per un ambiente più pulito

Cem Ambiente lancia “WE PLOGGING”, un fine settimana per un ambiente più pulito

Aprile 30, 2023 0 Di Redazione

In occasione del cinquantesimo anno di attività Cem Ambiente, l’azienda che si
occupa del servizio di igiene urbana in 72 comuni della Lombardia, ha creato una
serie di iniziative per approfondire i temi legati alla sostenibilità. Molti i comuni del
Sud Milano che hanno scelto Cem per la raccolta differenziata dei rifiuti e che hanno
aderito alle iniziative del mese di maggio. Nel prossimo fine settimana, sabato 6 e
domenica 7, tutte le associazioni del territorio ma anche i singoli cittadini amanti
dell’ambiente potranno partecipare all’iniziativa “We plogging”.

Si tratta letteralmente di un’attività sportiva nata in Svezia che unisce attività fisica alla
sostenibilità ambientale attraverso la raccolta dei rifiuti mentre si corre o si
cammina. L’obiettivo è quello di fare del bene al proprio fisico
contemporaneamente all’ambiente nel quale si vive per avere città, parchi, strade,
piazze e sentieri più puliti. Per tutti coloro che vorranno iscriversi all’iniziativa, Cem
Ambiente fornirà i materiali necessari come guanti, pettorine, sacchetti e, a
manifestazione finita, assicurerà il ritiro dei rifiuti raccolti dai partecipanti.
Attualmente, dato il numero delle adesioni ci sono circa 1200 persone coinvolte, ma
le cifre sono destinate a crescere ancora prima del 6 maggio come racconta il
Presidente di Cem Ambiente Alberto Fulgione: «dopo il successo della prima
edizione abbiamo deciso di continuare a dare un contributo utile alla collettività e il
buon esempio su come è corretto comportarsi per strada e nei luoghi pubblici.

Noi di Cem abbiano creduto al plogging da subito e i nostri cittadini ci stanno seguendo
in questa avventura». I comuni del sud Milano che hanno deciso di aderire
all’iniziativa sono: Cerro al Lambro, Mediglia, Melegnano, Mulazzano, Pantigliate,
Settala e Vizzolo Predabissi. Presenti anche i comuni del lodigiano come Cervignano
D’Adda e Sant’Angelo Lodigiano.

Eleonora Marino

Condividi