Melegnano: orientamento a 360°, amministrazione in campo per il futuro lavorativo dei giovani

Melegnano: orientamento a 360°, amministrazione in campo per il futuro lavorativo dei giovani

Giugno 1, 2023 0 Di Redazione

Martedì 30 maggio si è concluso il progetto “Orientamento” organizzato
dall’assessore all’istruzione e formazione di Melegnano Serena Mazza in
collaborazione con il vicesindaco Simone Passerini con delega alle politiche giovanili.
Un progetto che nasce da un’idea del consigliere comunale Lorenzo Bergamaschi di
mettere al centro i giovani e il mondo del lavoro. «Sono stati mesi intensi nei quali
abbiamo lavorato con Afol Metropolitana e il gruppo ITS Lombardia» dichiara
l’assessore Mazza «durante l’evento sono stati coinvolti tutti i ragazzi delle scuole
superiori del territorio per orientarli nel mondo del lavoro sempre più esigente e
puntuale, dando loro la possibilità di capire le scelte percorribili per il futuro e di


ascoltare, attraverso Confcommercio e Assolombarda, le realtà del territorio». Il
progetto è iniziato lo scorso 24 maggio in occasione della partecipazione dei ragazzi
ad un webinar con i saluti e un’introduzione del sottosegretario all’istruzione e
merito Paola Frassinetti e l’assessore Regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro
Simona Tironi. Martedì mattina invece hanno partecipato ai laboratori organizzati da
Afol sull’orientamento al lavoro, sull’importanza dei social, su come scrivere un
curriculum in maniera efficace ma soprattutto come affrontare un colloquio. Nelle
stesse ore, nella corte d’onore del Castello Mediceo erano presenti dieci corner
espositivi di tutti gli ITS presenti sul territorio Lombardo, un’occasione per i ragazzi
per conoscerli e per avvicinarsi nel mondo della formazione professionale. Infine, la
giornata si è conclusa con imprenditori e commercianti dove hanno toccato i temi
trattati nei due giorni ma contestualizzandoli nel loro settore lavorativo.

È stato un progetto di grande spessore formativo per i giovani, grazie al confronto con alcune
delle migliori realtà imprenditoriali del nostro territorio» conclude il vice sindaco
Passerini «passione, sacrificio, voglia di imparare, rapporto umano senza
l’ossessione di primeggiare a tutti i costi sono stati i valori trasmessi dai relatori».

Eleonora Marino

Condividi