
SP159 Sordio-Bettola: I cittadini di Colturano dichiarano “Città Metropolitana non ci ascolta”
Giugno 19, 2023«Perché Città Metropolitana non interviene sulla pericolosità della SP159? Perché non esistono i criteri per poter mettere in sicurezza il tratto stradale che collega Colturano con i paesi limitrofi?» sono queste le domande alle quali chiedono risposta i cittadini di Colturano che denunciano il problema della viabilità sulla Sordio Bettola troppo spesso ricordata per gli incidenti e per le vittime della strada. L’ultimo incidente, quello di venerdì scorso tra una moto ed un’auto senza conseguenze, a differenza di quanto era accaduto ad aprile quando un giovane motociclista ha perso la vita. «Vogliamo denunciare il disinteresse di Città Metropolitana nei confronti della SP159 all’ingresso del paese» afferma il cittadino Dario Fabbiani «è urgente un intervento che possa dissuadere gli automobilisti dall’eccedere i limiti di velocità» ma interviene anche il cittadino Ciro Alberino, autista per il trasporto locale «quando mi immetto sulla provinciale da Via Vittorio Emanuele faccio molta fatica perché incontro automobilisti che sorpassano nonostante la linea continua». Infatti, le corsie di immissione, in entrambe le direzioni, vengono utilizzate dagli automobilisti per sorpassare, senza rispettare la segnaletica orizzontale.
«Durante le ore di punta l’ingresso di Via Vittorio Emanuele mi ricorda le curve del circuito di Monza» afferma Giuseppe Fontanella e poi ancora «lo scorso anno durante i rilievi di Città Metropolitana abbiamo messo in luce la pericolosità della strada ma secondo i referenti non ci sono abbastanza incidenti per intervenire» conclude il cittadino Fabio Brizzi. Nel 2022 l’amministrazione Guala ha avanzato tre proposte per rallentare il traffico all’intersezione di Via Vittorio Emanuele sulla SP159: l’installazione di un autovelox fisso, un segnalatore luminoso nella zona di immissione e la realizzazione di una rotonda stradale. «Abbiamo più volte sollecitato l’Ente ma senza riscontro ed è per questo che sostengo la denuncia dei miei cittadini» conclude Guala «ricordo, inoltre, a Città Metropolitana che, l’inizio dei lavori per la nuova ciclabile di Colturano è l’occasione giusta per integrare almeno uno dei tre interventi richiesti e ridurre al minimo il rischio di incidenti stradali».
Eleonora Marino