
Casalmaiocco, nasce il nuovo palazzetto sportivo e polifunzionale
Luglio 2, 2023A Casalmaiocco sta sorgendo il nuovo palazzetto dello sport. Mancano poche
settimane alla fine dei lavori della nuova struttura polifunzionale in Via Buonarroti,
nell’area verde di fianco ai due campi da calcio del centro sportivo comunale
“Origoni”. Un’opera da un milione di euro voluta dall’attuale amministrazione Vighi
e che segna un traguardo per l’intero paese. «Come proposto nel programma
elettorale abbiamo realizzato una struttura dedicata allo sport come alternativa al
calcio e che diventerà un punto di aggregazione importante per la comunità» spiega
il sindaco Marco Vighi che intende favorire l’associazionismo sportivo con un occhio
di riguardo per alcuni sport, come la pallavolo, che costringono molto ragazze di
Casalmaiocco ad allenarsi fuori dal paese.
Il palazzetto, su una superficie di 1000 metri quadrati, è stato realizzato in due lotti: una tensostruttura con inserti in legno a cielo aperto che sostiene un telo a copertura dell’intera area omologata per gli
sport come la pallavolo, il tennis e il calcetto, nel secondo lotto invece sono stati
costruiti i nuovi spogliatoi. «Il palazzetto potrà essere utilizzato per tutte le iniziative
di carattere scolastico, dibattiti, incontri pubblici grazie anche alla realizzazione delle
gradinate facendolo diventare così un luogo polifunzionale che mancava da troppo
tempo» racconta il primo cittadino che ha affidato il progetto ai tecnici del Coni nel
rispetto di tutte le attuali norme energetiche. Sopra gli spogliatoi, infatti, sono stati
installati i pannelli fotovoltaici per rendere più sostenibile la struttura.
I lavori, iniziati a novembre del 2021 dalla Fadini Impianti, hanno fatto nascere un’intuizione
importante da parte del sindaco Vighi come racconta «dopo la vittoria del bando di
Regione Lombardia, il comune di Casalmaiocco ha potuto affidare la realizzazione di
un progetto per un nuovo Bar Pizzeria all’interno del centro sportivo e quando
avremo le risorse per realizzarlo diventerà una vera opera d’arte che offrirà al centro
Origoni una nuova immagine, più moderna e appetibile anche per i futuri investitori
o concessionari». Intanto la nuova struttura polifunzionale sarà agibile entro la fine
dell’anno e la gestione, inizialmente, sarà a carico del comune che con l’autunno
pubblicherà il bando per la concessione di tutte le attività del palazzetto.
Eleonora Marino