“Ripartire dalle storie”: a Melegnano 119 libri per la biblioteca di Faenza

“Ripartire dalle storie”: a Melegnano 119 libri per la biblioteca di Faenza

Luglio 10, 2023 0 Di Redazione

La raccolta di libri organizzata dalla scuola dell’infanzia comunale “Aquilone” di via
Campania a Melegnano ha avuto un grande successo. L’iniziativa “Ripartire dalle
storie”, in collaborazione con la Biblioteca Comunale “C.E. Gadda”, la Libreria
Mondadori “Pagina dopo pagina” di via Zuavi e la Scuola dell’Infanzia “Cesaris” è
riuscita a coinvolgere tutta la cittadinanza per la raccolta di libri, albi illustrati e
fumetti nuovi da poter donare alla Biblioteca Manfrediana di Faenza.

«L’idea è nata per supportare le biblioteche romagnole che a seguito dell’alluvione
dello scorso maggio hanno perso numerosi libri – racconta una delle insegnanti – in
particolare volevano raccogliere libri destinati ai bambini e ai ragazzi perché
posizionati ai piani bassi degli scaffali delle biblioteche». La raccolta, che ha
riguardato soprattutto testi dedicati alla fascia 0/16 anni, è durata soltanto una
settimana, 20 al 27 giugno, ma ha riscosso molto successo, le insegnanti hanno
raccolto 119 libri che verranno spediti direttamente alla Biblioteca di Faenza.

«Questo gesto è un piccolo passo per ricostruire quanto andato perso nel fango, le
storie permetteranno di guardare al futuro ripartendo dai bambini e dalle bambine,
dai ragazzi e dalle ragazze – continuano le insegnanti del plesso L’Aquilone – nel
frattempo qui a Melegnano continueremo a lavorare per promuovere la cura di
luoghi fondamentali come la Scuola e le Biblioteche così preziosi perché pubblici e
dunque di tutti. Il ringraziamento va a tutti coloro che a Melegnano hanno
collaborato all’iniziativa intrecciando fili per costruire una nuova rete di
collaborazioni, le bibliotecarie di Faenza per il coraggio e l’impegno che un nuovo
inizio richiede, e infine grazie a tutti i cittadini che hanno acquistato e donato un
libro».

Eleonora Marino

Condividi