
Parte il percorso per il PGT di Colturano: sindaco e tecnici chiamano a raccolta i cittadini
Luglio 17, 2023Una passeggiata insieme ai cittadini per parlare del Piano di Governo del Territorio
di Colturano. Un’idea nata dall’Amministrazione Comunale su consiglio degli
architetti del Centro Studi Pim che insieme vogliono raccontare le nuove
progettualità direttamente sul campo. L’appuntamento è per il 18 luglio, alle ore
19.00 con partenza da Via Papa Giovanni XXIII e a seguire alle 19.45 circa un nuovo
punto di incontro sarà in Via Verdi, all’altezza di Parco degli Aceri (ingresso Scuola
dell’Infanzia) per analizzare anche le frazioni dell’area del Municipio e di Balbiano.
«Tutti i progettisti dello studio incaricato, i tecnici e la giunta desiderano
confrontarsi con la cittadinanza per raccontare quanto è stato pianificato – dichiara il
sindaco Giulio Guala che sarà presente durante la passeggiata – raccontare in aula
consiliare attraverso le planimetrie potrebbe risultare poco comprensibile ed è per
questo che abbiamo organizzato questa iniziativa che vuole coinvolgere tutti degli
abitanti di Colturano per raccogliere ogni contributo utile alla costruzione del
Piano».
Come presentato lo scorso dicembre durante un’assemblea pubblica, il Pgt
si sviluppa in tre direzioni: la prima, quella che mira alla riqualificazione degli spazi
non utilizzati ma con l’intenzione di rispettare il minimo consumo di suolo; avranno
la precedenza le aree dismesse e abbandonate, come Cascina Cortazza, un vecchio
cascinale che si prevede diventerà uno spazio dedicato alla comunità per fornire
aree di aggregazione. Si punterà anche a ridefinire gli spazi non utilizzati come
l’“Area del Poeta” in Via Vittorio Emanuele, o ancora l’area denominata “T1”
adiacente alla Strada Provinciale Sordio-Bettola, per nuovi spazi abitativi e
commerciali. La seconda direzione del Pgt è quella legata ad un miglioramento della
mobilità e di riorganizzazione della viabilità. L’ultima direzione del piano infine
intende agevolare la mobilità dolce grazie agli accordi con città metropolitana, per
unire le frazioni di Colturano e Balbiano attraverso i lavori della nuova ciclopedonale
nel tratto mancante tra le SP159 e SP39.
Eleonora Marino