
Nubifragio nella notte: la situazione a Melegnano, Colturano, San Giuliano e San Donato
Luglio 25, 2023Il violento temporale che ha colpito il sud Milano ha spaventato tutti intorno alle 4 nella notte tra il 24 e il 25 luglio. Le piogge erano accompagnate da scariche continue di fulmini, improvvise folate di vento e in alcune zone, anche da grandinate.
A Melegnano nella notte un albero è caduto in via della Repubblica ostacolando entrambe le carreggiate ma poi subito rimosso. In Via Vittorio Veneto un albero si è adagiato sull’edicola all’altezza del civico 49 coprendola completamente. In piazza Bianchi, un grande telo bianco di un gazebo all’interno della piscina comunale, si è staccato ed è stato ritrovato sul tetto delle tribune del vicino campo da calcio.
A Colturano, chiusi due parchi per la caduta di alcuni alberi come l’area cani in Via Verdi nella frazione di Balbiano e il Parco del Salice in via Papa Giovanni, area che ospita gli attrezzi di fitness all’aperto, per la messa in sicurezza di un albero pericolante. Triste notizia quella che è arrivata dai cittadini di Balbiano che hanno ritrovato nel piazzale della chiesa i resti di un cucciolo di cicogna. Una coppia di cicogne, infatti, ha costruito il nido sul campanile della Chiesa di San Giacomo Balbiano che da qualche mese ospitava anche due piccoli pulli. Dopo aver allertato il servizio veterinario dell’Asl di competenza, la carcassa di uno dei pulli è stata portata presso il comune di Colturano in attesa dell’arrivo del nucleo veterinario con grande tristezza da parte coloro che si prendevano cura del cucciolo e proprio in questi giorni avevano assistito ai suoi voli. Il sindaco Giulio Guala, con un comunicato sulla pagina Facebook del comune di Colturano, ha invitato tutti i cittadini a procedere con una verifica dei giardini e dei tetti delle proprie case.
A San Giuliano Milanese molte sono le vie e le aree bloccate al traffico a causa dei danni per il maltempo. Già dalle prime ore del mattino sono state attivate 5 squadre per la rimozione degli alberi abbattuti. Subito liberate via f.lli Cervi, via dei Giganti, via Gorki via Carpianello, via Marignano e a seguire via Tagliabue, via Iseo, via Cavour, via Toscani e via Marsala. Per consentire gli interventi di verifica e la messa in sicurezza di queste aree, il Sindaco, Marco Segala, ha emesso le seguenti ordinanze: la chiusura dei cimiteri di San Giuliano Capoluogo, Civesio e Sesto Ulteriano per tutta la giornata di martedì 25 luglio 2023, il divieto di accesso a parchi e giardini fino alle ore 8.00 del 29 luglio.
A San Donato Milanese la situazione purtroppo non è diversa, sono molte le vie bloccate a causa della caduta di alberi e rami. Al momento sono chiuse alla circolazione le vie Marignano, Kennedy, Triulziana e Fabiani. Si segnalano, inoltre, problemi di circolazione in via Europa bis. Gli agenti della Polizia Locale di San Donato Milanese stanno verificando la presenza di altre problematiche. Intanto è stato chiuso al pubblico il parco Mattei, dove sono in corso la messa in sicurezza e la pulizia dei vialetti e degli spazi della principale area verde cittadina.
Eleonora Marino