I giovani della Comunità Pastorale di Melegnano alla GMG: “Continueremo ad aiutare il prossimo come il Papa ci ha invocato”

I giovani della Comunità Pastorale di Melegnano alla GMG: “Continueremo ad aiutare il prossimo come il Papa ci ha invocato”

Agosto 16, 2023 0 Di Redazione

Si è conclusa lo scorso 6 agosto la 37ª Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona.
Oltre un milione e mezzo di pellegrini erano presenti alla Messa celebrata da Papa
Francesco e tra questi anche i ragazzi e le ragazze, dalla IV superiore all’università,
della Comunità Pastorale “Dio Padre del Perdono” di Melegnano. Dall’Arcidiocesi di
Milano sono partiti circa 6mila ragazzi e tra loro gli 11 melegnanesi: Adriani Davide,
Ammirabile Michele, Ciceri Anna, D’Orazio Irene, Giaveri Michela, Manera Maurizio,
Teruzzi Sara, Radaelli Adele, Reati Emanuele, Rossi Francesco e Savioli Edoardo.
Sono stati accompagnati da don Alessandro Suma, Vicario della Comunità Pastorale
e dal seminarista Paolo Bottelli (che diventerà diacono a settembre 2023).


«Siamo partiti verso il Portogallo venerdì 4 agosto e abbiamo partecipato agli eventi
proposti fino al 9 agosto – racconta Maurizio Manera – eravamo presenti alla Via
Crucis a la “Colina do Encontro” (venerdì), alla Veglia (sabato) e alla Messa di Invio
(domenica) al “Campo da Graça”. È stato significativo e toccante trascorrere la notte
sotto le stelle insieme a tantissimi giovani provenienti da tutto il mondo e proprio
durante questo periodo si sono svolti i due momenti più importanti della GMG: la
Veglia con l’Adorazione eucaristica e la Messa di Invio, al termine della quale il Papa
ha invitato tutti i giovani al Giubileo dei Giovani a Roma nel 2025 e alla 41ª GMG a
Seul nel 2027».


Sono state diverse le parole espresse dal Santo Padre durante la Veglia del sabato
sera che hanno fatto riflettere i ragazzi di Melegnano. «Siamo rimasti colpiti dal
discorso del Papa che ha spiegato come l’unico modo, l’unica situazione in cui è
lecito guardare una persona dall’alto in basso è per aiutarla ad alzarsi – continua
Maurizio – questa frase ha spinto tutti noi, giovani impegnati nei vari servizi come
educatori e catechisti nelle tre parrocchie di Melegnano, ad aiutare il prossimo
sempre e comunque, imitando il modo di amare di Gesù Cristo». Durante la Messa
di Invio il Papa ha consegnato ai giovani di tutto il mondo tre parole per guidare la
loro vita: “brillare, ascoltare e non avere paura”. «Oltre alla parte spirituale, non
sono ovviamente mancate le occasioni di divertimento e svago come le sere passate
con i volontari della GMG nel nostro alloggio – conclude Maurizio – ma anche la
visita alla città di Lisbona, durante la quale abbiamo assaggiato alcuni piatti tipici
portoghesi e fatto il bagno nelle acque dell’Oceano».

Eleonora Marino

Condividi