
A San Giuliano Milanese. Claun Il Pimpa incontra i Bambini della Guerra: Una Storia di Sorrisi e Speranza
Settembre 18, 2023Dedicato a tutti i bambini che hanno vissuto i terribili orrori della guerra, l’artista Marco Rodari,
noto come Claun Il Pimpa, ha ricevuto un riconoscimento speciale. All’inizio del 2023, il Presidente
Sergio Mattarella ha conferito a Marco il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica
Italiana in riconoscimento del suo straordinario impegno civile.
Marco Rodari è il fondatore dell’Associazione “Per far sorridere il cielo,” un’organizzazione che da
oltre un decennio si dedica a portare gioia e sorrisi, specialmente ai bambini che vivono in zone di
guerra. Le sue missioni lo hanno portato da Gaza a Bagdad, dalla Siria all’Ucraina. Le attività
dell’Associazione sono diverse e includono spettacoli clowneschi, scuole di magia, e forniture di
sostegno alimentare e medico alle famiglie bisognose.
Marco alterna il suo impegno nelle zone di conflitto con iniziative nelle città italiane, dove
organizza attività nelle scuole e nelle città per sensibilizzare e diffondere una cultura di pace
attraverso il dono della meraviglia.
Dal 2021, infatti, l’Associazione promuove anche la “Giornata della Meraviglia,” un progetto che
mira a mantenere viva la meraviglia come dono universale, permettendo ai bambini di esprimere la
loro curiosità e fantasia ovunque si trovino, anche nelle zone di guerra. Nel suo libro “La guerra in
un sorriso,” Marco scrive: “Non c’è parola che non sia di pianto. Ogni uomo qui ha perso un uomo.
Non ci resta che la Meraviglia…”.
Il prossimo giovedì 21 settembre, avremo l’opportunità di conoscere da vicino Marco e ascoltare la
sua testimonianza in un incontro promosso dalla Commissione Cultura in collaborazione con
l’Agesci e il Masci. L’incontro sarà aperto a tutti e si terrà presso l’Auditorium di Borgolombardo
(vedi locandina). In questa stessa giornata, per il secondo anno consecutivo, Claun Il Pimpa farà
visita alle due scuole dell’infanzia della nostra comunità pastorale. L’anno scorso, questo incontro ha
regalato ai bambini un’esperienza indimenticabile con la partecipazione straordinaria di due clown
provenienti dalla Siria, che hanno fatto la loro prima uscita dalla loro nazione d’origine.
Lasciamoci contagiare dalla gioia e dalla serenità di Marco e facciamo nostre le sue parole: "Un
bambino a cui regali meraviglia diventa portatore sano di pace. ” Diventiamo, anche noi, costruttori
di pace e speranza nel mondo.
Giuliana Negroni