La pausa pranzo per i dipendenti Eurodifarm è inclusiva

La pausa pranzo per i dipendenti Eurodifarm è inclusiva

Settembre 20, 2023 0 Di Redazione

In tre settimane hanno venduto oltre 600 chili di gelato e grazie al sostegno ricevuto da tutti i
clienti, l’associazione e cooperativa “La Tela di Matilda” non intende fermarsi. Reduce dall’enorme
successo dell’inaugurazione, lo scorso 3 settembre, della “Gelateria inclusiva e Soft Bar” in via de
Gasperi a Riozzo, la presidente Anna Lazzerini ha organizzato una pausa pranzo “inclusiva” questa
volta a Casalmaiocco. L’azienda “EurodiFarm srl” ieri ha aperto le porte ai volontari
dell’associazione per offrire a tutti i dipendenti un gelato, grazie all’invito dell’Amministratore
Delegato Aldo Soffientini e di tutti i suoi collaboratori. «Il dottor Soffientini è sempre molto
predisposto ad appoggiare i progetti dell’associazione ed insieme abbiamo pensato di organizzare
una giornata inclusiva nella sua azienda» racconta la presidente Lazzerini che non ha lasciato
niente al caso.

Nel cortile d’ingresso dell’azienda ha posizionato il carretto dei gelati con l’aiuto dei
ragazzi della cooperativa Eureka, Federico Marcucci, Francesca Spampinato, Melissa Mineri e
Maria Fabiola Gallotta che, nonostante le loro disabilità cognitive, hanno servito una coppa di
gelato a tutti i dipendenti presenti coadiuvati da due volontarie, Tania Dispinsieri e Chiara
Marchetti. «Nel rispetto delle norme sanitarie e delle possibili intolleranze dei presenti, i nostri
ragazzi “speciali” hanno partecipato a questa nuova esperienza, inclusiva e formativa – continua la
presidente Lazzerini – l’obiettivo è quello di riuscire a portarla in tutte le aziende del territorio».
Entusiasti anche i cinquanta dipendenti dell’azienda leader in Italia per la distribuzione di prodotti
farmaceutici guidata dall’amministratore Soffientini, un cliente affezionato della gelateria di
Riozzo. «Dopo aver conosciuto la gelateria e tutti i suoi componenti ho proposto ad Anna di
organizzare questa pausa pranzo speciale per sostenere l’associazione – dichiara – in questo modo
abbiamo regalato un momento di distrazione ed un sorriso ai nostri dipendenti e a tutti i ragazzi».
“La Tela di Matilda” è nata dal desiderio di Anna Lazzerini di aiutare le famiglie con figli disabili
dopo l’arrivo della sua bambina affetta da una malattia genetica rara.

A seguito delle attività dedicate ai bambini più fragili all’interno di un maneggio a Montanaso Lombardo (Lo) e dopo la
nascita della gelateria a Riozzo di Cerro al Lambro (Mi), moltissime persone si stanno avvicinando
all’associazione perché ciò che rimane dopo aver assaggiato il gelato è sicuramente il sorriso e
come ha voluto sottolineare Federico “il nostro gelato ha un ingrediente segreto: l’amore”.

Eleonora Marino

Condividi